Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolescenti a Pistoia e provincia: il futuro si incontra in biblioteca. Amici della San Giorgio.

    • Indirizzo e orario

      La Biblioteca San Giorgio si trova in via Pertini, vicino...

    • Contatti

      Centralino: 0573 - 371.600: Fax: 0573 - 371.601: e-mail:...

    • Lettura e prestito

      In biblioteca è possibile leggere e consultare liberamente e...

    • Spazi

      L'estensione delle parti esterne ed interne della biblioteca...

    • Newsletter

      La "San Giorgio per te" è la newsletter della biblioteca...

    • Tirocini e stages

      Per favorire la conoscenza diretta del mondo del lavoro, la...

    • Storia

      Storia di un luogo e di un edificio. La Biblioteca San...

    • Gli alleati della San Giorgio

      Dal 2019 la Biblioteca ha sottoscritto a livello regionale...

  2. Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, snc, Pistoia 0573.371600 Orario Chiusa Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 19:00

    • san giorgio biblioteca pistoia1
    • san giorgio biblioteca pistoia2
    • san giorgio biblioteca pistoia3
    • san giorgio biblioteca pistoia4
    • san giorgio biblioteca pistoia5
  3. La Biblioteca San Giorgio è la biblioteca pubblica del comune di Pistoia e la capofila della Rete bibliotecaria pistoiese, una delle maggiori biblioteche pubbliche della Toscana. Inaugurata il 23 aprile 2007 alla presenza del premio Nobel Dario Fo, prende il nome di San Giorgio dall'area dove sorge e dove nel 1906 furono costruite le Officine ...

  4. La Biblioteca San Giorgio si trova in via Pertini, vicino alla Stazione Ferroviaria di Pistoia, nell'area della ex Breda. L'indirizzo completo è: Biblioteca San Giorgio. Via Sandro Pertini, snc - 51100 Pistoia. Sito web: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it. email: sangiorgio@comune.pistoia.it.

  5. Sono poi descritti tutti gli spazi e le risorse che la biblioteca possiede, le tariffe vigenti e la modulistica a disposizione degli utenti per comunicare con la biblioteca ( vedi) e come la biblioteca attraverso la newsletter comunica con i propri utenti. Ultimo aggiornamento mercoledì, 6 dicembre 2023.