Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gemma Galgani ( Capannori, 12 marzo 1878 – Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica e veggente italiana, legata particolarmente all' ordine dei passionisti, al quale peraltro mai appartenne, ma alla cui spiritualità fu sempre conforme. Morta a soli 25 anni, fu beatificata nel 1933 da papa Pio XI e canonizzata da papa Pio XII nel 1940.

  2. Santa Gemma Galgani è una mistica italiana della fine del XIX secolo. Come Padre Pio, ha vissuto la Passione di Cristo ed è stata segnata dalle stimmate. Ha visto apparire il suo angelo custode, che l'ha accompagnata per tutta la vita. La sua autobiografia testimonia le sue esperienze spirituali.

  3. Vita di S.Gemma - Monastero Santa Gemma Galgani. SANTUARIO SANTAGEMMA. Lucca. LA VITA. Gemma nasce il 12 Marzo 1878 a Borgonuovo, una piccola frazione del paese di Camigliano, situato a circa sette Km. dalla città di Lucca.

  4. Santa Gemma Galgani Vergine. Festa: 11 aprile. Capannori, Lucca, 12 marzo 1878 - Lucca, 11 aprile 1903. Nasce il 12 marzo 1878 a Borgonuovo di Camigliano (Lucca). La mamma Aurelia muore nel settembre del 1886. Nel 1895 Gemma riceve l'ispirazione a seguire impegno e decisione la via della Croce. Gemma ha alcune visioni del suo angelo custode.

  5. 11 apr 2023 · Santa Gemma Galgani fu una mistica e veggente lucchese morta giovanissima. Vicina al movimento Passionista, non entrò mai in monastero, ma è ricordata ancora oggi da chi invoca una grazia urgente. Indice articolo. 1 Il diario di Santa Gemma Galgani. 2 Il santuario dedicato a Santa Gemma Galgani. 3 Santa Gemma Galgani: preghiere.

  6. Gemma Galgani. Infanzia. Santa Gemma è la prima grande mistica e stimmatizzata del secolo ventesimo. Nacque la sera del 12 marzo 1878. I suoi genitori furono Enrico Galgani ed Aurelia Landi, dimoranti a Borgo Nuovo, provincia di Lucca. Fu battezzata l’indomani della nascita col nome di Gemma.

  7. Santa Gemma Galgani (Borgo Nuovo di Camigliano - Lucca, 12 marzo 1878; † Lucca, 11 aprile 1903) è stata una mistica e vergine italiana. La prima santa stigmatizzata del XX secolo .