Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Museo. All’interno del complesso monumentale, le sezioni del Museo di Santa Giulia sono disposte in ordine cronologico e tematico, con migliaia di pezzi straordinari dal IV millennio a.C. al XVIII secolo. Percorso espositivo.

  2. Il monastero di Santa Giulia è un complesso conventuale che sorge a Brescia in via dei Musei, inglobando il più antico monastero di San Salvatore edificato in età longobarda. L'aspetto attuale del monastero deriva principalmente dai rifacimenti operati tra XV e XVI secolo.

  3. Il Museo di Santa Giulia è una delle principali attrattive turistiche e culturali di Brescia. Conosciuto anche come “museo della città”, è un caso unico per importanza dei reperti storici e per la location altamente suggestiva.

  4. L'antico monastero benedettino femminile di Santa Giulia in Brescia raccoglie importanti e rari reperti, organizzati su un'enorme ed articolata area. Le esposizioni presentano testimonianze dei vari periodi storici: antico, celtico, romano, longobardo, comunale, fino alla dominazione veneta.

  5. 4 dic 2023 · Il Museo di Santa Giulia a Brescia, denominato anche “Museo della Città”, è uno dei luoghi da non perdere nel corso di una visita nell’antica Brixia, l’odierna “Leonessa d’Italia”!

  6. Il Museo di Santa Giulia è il principale museo di Brescia, situato in Via dei Musei 81/b, l'antico luogo decumano massimo della Brixia romana. È ospitato all'interno del monastero di Santa Giulia, fatto erigere da Re Desiderio in epoca Longobarda e variamente ampliato e modificato in più di mille anni di storia.

  7. Unique in Italy and in Europe due to its display concept and location, this museum set in a monastic complex of Longobard origin, offers a journey through Brescia’s history, art and spirituality from prehistoric times to the present day across an exhibition area of approximately 14,000 square metres.

  1. Ricerche correlate a "santa giulia brescia"

    museo santa giulia brescia