Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 nov 2023 · I valori normali della saturazione di ossigeno oscillano in genere tra 97% e 99% nei soggetti sani, mentre il 100% si osserva tipicamente solo in caso di iperventilazione o di somministrazione di ossigeno mediante bombola.

  2. 25 gen 2022 · La saturazione di ossigeno è un parametro che riflette la percentuale di molecole di ossigeno legate all'emoglobina (ossiemoglobina), permettendo così di stabilire lo stato di ipossiemia (ridotta quantità di O 2 disponibile nel sangue).

  3. I valori normali della saturazione di ossigeno oscillano tra 97% e 99% nei soggetti sani. Una saturazione di ossigeno pari al 95% è clinicamente accettabile in soggetti con un livello di emoglobina normale.

  4. 21 apr 2023 · I valori normali di SaO2 in un adulto sano sono compresi tra il 95% e il 100%. I valori di saturazione possono variare in base all’età e al genere, ma in generale, una saturazione sotto il 90% è considerata bassa e una saturazione sopra il 95% è considerata alta.

  5. I valori della saturazione dell’ossigeno non sono uguali per tutti, ma variano in base a diversi fattori, come: Età. Presenza di patologie. Vizio del fumo. I valori di riferimento nella norma in un...

  6. 12 apr 2018 · Valori di SpO² compresi tra 90 e 95% indicano una parziale assenza dell’ossigeno (lieve ipossia, potenzialmente indice di patologia), mentre valori al di sotto del 90% non sono fisiologici ed indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia) che necessita di ossigenoterapia e di assistenza ventilatoria urgente per il ...

  7. 19 mar 2020 · In una persona sana, i valori normali della saturazione devono oscillare tra il 97% e il 99%. Al di sotto di questi, iniziano i problemi e si può parlare di ipossia, cioè di ridotta quantità di ossigeno disponibile nel sangue.