Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.rentri.gov.itRENTRI

    Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Scopri di più.

  2. 23 mag 2022 · Nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, il RENTRI (dopo il flop del SISTRI) entrerà in vigore nel 2024: ecco tappe, obblighi, accessi e costi.

  3. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore.

  4. È stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI ...

    • IL 9 Febbraio 2012 è La Scadenza Per l'avvio Dell'operatività Del Sistri
    • Sistri: Decreto 26 Maggio 2011 - Proroga Partenza Al 1^ Settembre Prossimo
    • Sistri: Notizia Ansa Proroga Partenza Al 1^ Settembre Prossimo

    La legge 14 settembre 2011 n.148, pubblicata sulla G.U. n.216 del 16/09/2011, recante "conversione in legge con modificazioni del decreto-legge del 13 agosto 2011 n.138" ripristina pienamente il sistema informatico di tracciabilita' dei rifiuti, modificando l'articolo 6 del provvedimento approvato ad agosto scorso. Il termine per l'entrata in opera...

    A seguito dell'intesa per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese, è stato pubblicato il Decreto 26 maggio 2011 che prevede la partenza del sistema il prossimo 1^ settembre. ...

    ROMA - Una intesa per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è stata raggiunta ieri a tarda sera fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese. Il sistema, previsto dal 1^ giugno, partirà dal 1^ settembre prossimo. L'acc...

  5. Visualizza la Procedura per gli adempimenti degli obblighi relativi al SISTRI attraverso le organizzazioni di categoria. Produttore non dispone tecnologie adeguate per accesso al sistema

  6. Il SISTRI (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) è il sistema informatico di monitoraggio e tracciabilità dei rifiuti pericolosi voluto dal Ministero dell’Ambiente Italiano.