Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di piazza della Loggia è stato un attentato terroristico di matrice neofascista con collaborazioni da parte di membri dello Stato italiano dell'epoca, servizi segreti ed altre organizzazioni, compiuto il 28 maggio 1974 a Brescia, nella centrale piazza della Loggia: una bomba nascosta in un cestino portarifiuti fu fatta ...

  2. 6 giorni fa · La strage di Brescia fu una delle principali del periodo della cosiddetta “strategia della tensione”, che avviò gli anni di piombo e che fu portata avanti da vari settori dello Stato con...

  3. 6 giorni fa · Piazza della Loggia, cinquant’anni dopo: altri due processi per la strage nera. Oggi la commemorazione a Brescia. Alla sbarra gli accusati di aver messo l’ordigno. Dopo 16 processi, gli ultimi ...

  4. St 2023/24 35 min. Il 28 maggio 1974, in Piazza della Loggia, nel cuore di Brescia, un ordigno esplode durante una manifestazione indetta dal sindacato contro il neofascismo e il clima di violenza che si stava diffondendo in città. I morti sono 8 e i feriti oltre cento.

  5. 6 giorni fa · La strage di piazza Loggia a Brescia, avvenuta il 28 maggio 1974, è stata uno degli attentati più gravi del terrorismo nero dell’Italia repubblicana.Come per gli altri attacchi dinamitardi ...

  6. 6 giorni fa · Sono passati 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia, a Brescia, quando alle 10,12 del 28 maggio 1974 durante una manifestazione contro il terrorismo neofascista esplose una bomba che fece 8 ...

  7. 22 dic 2021 · La strage di Brescia fu una delle principali del periodo della cosiddetta “ strategia della tensione ”, che precedette e avviò gli anni di piombo e che fu portata avanti da vari settori...