Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2016 · La Tares era quindi il «tributo comunale sui rifiuti e servizi», introdotto dal cosiddetto decreto salva Italia del 2011 [1]. Questa tassa andava a sostituire le precedenti Tia («tariffa di igiene ambientale») e Tarsu («tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani»). In pratica, prima della Tares esistevano Tia e Tarsu.

    • Emanuele Carbonara
  2. Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) è stato il tributo relativo alla gestione dei rifiuti nel sistema fiscale italiano. Fu introdotto dal decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 [1] (cosiddetto "decreto salva Italia"), convertito con legge 22 dicembre 2011, n. 214 [2] , in sostituzione delle precedenti Tariffa di igiene ...

  3. Swiss working tariff. This tool is intended for direct use as part of the customs. clearance. It contains much information about legal provisions to be. observed when clearing goods through customs. However, the. application of such provisions is in any case governed by the wording. of the acts and ordinances themselves.

  4. 3 ott 2013 · CHE COSA È LA TARES. La Tares (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi) ha sostituito la Tassa rifiuti solidi urbani (Tarsu), in applicazione di quanto previsto dall’art. 14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214.

  5. Deve pagare la Tares – rifiuti chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

  6. 1 ott 2014 · La Tari ha sostituito la Tares e, dov’era ancora presente, la vecchia Tia e si paga per sostenere il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti. Ecco come e quando va pagata.

  7. 17 apr 2013 · La Tassa Ambientale Rifiuti e Servizi (TARES) comporterà un maggior esborso per i contribuenti in seguito alle maggiorazioni statali. Vediamo cos’è, come si calcola e quando la si deve pagare....

  1. Le persone cercano anche