Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto anonimo del Tasso, intorno al 1590. Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Stemma dei Tasso di Cornello.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Meles_melesMeles meles - Wikipedia

    Il tasso (Meles meles Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta.

  3. 3 giorni fa · Biografia e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della "Gerusalemme liberata" dove si raccontano le guerre tra cristiani e musulmani durante la...

    • tasso1
    • tasso2
    • tasso3
    • tasso4
  4. 28 dic 2018 · Scoprite tutto sul tasso, un simpatico animale notturno dall’aspetto simile a un orso in miniatura e dal muso caratterizzato da una tipica mascherina bianca e nera. Alcune abitudini e comportamenti di questo animale, come la cura con cui costruisce una complessa e organizzata tana che viene tramandata di generazione in generazione, vi stupiranno!

    • 3 min
    • tasso1
    • tasso2
    • tasso3
    • tasso4
    • tasso5
  5. 1 giu 2018 · Tra tutti i mustelidi (come lontre, donnole, visoni e furetti), questo mammifero carnivoro è quello di maggiori dimensioni. Possiede un muso allungato e generalmente una testa di colore bianco e nero. In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta del tasso e vi mostreremo tutto ciò che bisogna sapere su di lui.

  6. All’Accademia, sul finire del 1564 o poco dopo, Tasso lesse l’orazione in memoria di Stefano Santini, conosciuto a Bologna, anch’egli poeta e membro degli Eterei: è l’unica, fra le cinque orazioni che ci sono rimaste, a non essere un semplice esercizio retorico.

  7. 3 dic 2023 · Il tasso, scientificamente noto come Taxus baccata, è un’affascinante pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle conifere, caratterizzata da una longevità straordinaria.

  1. Le persone cercano anche