Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei più famosi Miti Arturiani nati durante il Medioevo. Benché espressione dei temi più noti dell'amor fol, esso fu popolarissimo e continua tuttora a ispirare le opere più disparate: la sua origine è celtica, ma le prime redazioni sono state realizzate da poeti normanni.

  2. 20 mar 2024 · La leggenda medievale di Tristano ed Isotta è forse una delle più conosciute. Fa parte del più ampio ciclo Bretone dove vengono trattate molte altre leggende. Questa in particolar modo racconta l’amore proibito di due amanti vittime di un sortilegio, che pur di amarsi affrontano la loro sorte.

  3. Isotta accetta ma la moglie di Tristano, avendo scoperto la loro storia, riferisce al marito che le vele sono nere. Sentendosi abbandonato dalla sua amata, Tristano si lascia morire. Isotta ...

  4. 24 mag 2010 · Analisi della sfortunata storia d'amore tra Tristano ed Isotta, che ha ispirato negli anni molte opere letterarie, teatrali e cinematografiche.

  5. Guida all’opera online e Trama di TRISTANO E ISOTTA di Wagner. L’ambizione di Wagner era di comporre la più grande musica d’amore che fosse mai stata ascoltata. Per fare questo, doveva inventare un nuovo linguaggio musicale per “Tristano e Isotta”.

  6. 12 ago 2020 · La leggenda di Tristano e Isotta. La storia del tragico amore fra Tristano e Isotta è una delle più belle e più celebri della letteratura medievale. Con Tristano fa la sua comparsa un nuovo tipo di eroe, l'eroe innamorato e infelice.