Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Testo Tu Scendi Dalle Stelle. Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo. (2 v.) O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar; o Dio beato ! Ah, quanto ti costò l'avermi amato ! (2 v.) 2. A te, che sei del mondo il Creatore, mancano panni e fuoco, o mio Signore. (2 v.)

  2. Tu scendi dalle stelle, o Re del Cielo e vieni in una grotta al freddo, al gelo. (bis) O Bambino mio divino io ti vedo qui a tremar: o Dio beato! Ah quanto ti costò, l’avermi amato! (bis) A te che sei del mondo il Creatore, mancano panni e fuoco, o mio Signore: (bis) Caro, eletto pargoletto.

  3. Scritto nel 1754 dal vescovo e santo Alfonso Maria de’ Liguori, tu scendi dalle stelle è un canto derivato dall’originale versione napoletana intitolata Quanno Nascette Ninno ed è composto nello specifico da sette strofe di sei versi ciascuna.

  4. Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo al gelo. Oh Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar: oh Dio beato! Ah, quanto ti costò l'avermi amato! A Te che sei del mondo il Creatore mancano panni e fuoco, o mio Signore. Caro eletto Pargoletto, quanto questa povertà più m'innamora giacché Ti fece Amor povero ...

  5. Testo, descrizione e video della canzone Tu scendi dalle stelle (Canzoni di Natale) e commenti degli utenti.

  6. Tu scendi dalle stelle è un celebre canto di Natale, il canto di Natale italiano più famoso nel mondo. È stato composto nel 1754 da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, che lo ricavò da un altro canto da lui composto in precedenza in napoletano, Quanno nascette Ninno (Quando nacque il Bambino).

  7. 27 nov 2018 · Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo. O Bambino mio divino, io ti vedo qui tremar, o Dio beato! Ah quanto ti costò l'avermi amato!

  1. Le persone cercano anche