Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AtonalitàAtonalità - Wikipedia

    Si definisce atonalità la modalità di scrittura della musica, diffusasi all'inizio del XX secolo, secondo cui il compositore si allontana definitivamente dagli schemi del sistema tonale.

  2. La musica tonale è quella composta dalle note. Ognuno ha un suo suono, ma che poi viene accompagnato dalle altre per creare la “voce della musica”. Latonalità, in senso stretto, non indica una nota muta, perché sarebbe impossibile. Inoltre non è la pausa del silenzio.

  3. Si tratta senza dubbio, per tutte le ragioni elencate sinora, di uno dei compositori più influenti del XX Secolo. Il suo passaggio a una tonalità allargata, poi alla atonalità e alla dodecafonia segnano un’ispirazione di rilievo per l’intera Storia della Musica successiva alla nascita del compositore austriaco.

  4. 6 ott 2021 · Abbandonando l’idea di interpretare le strutture armoniche della atonalità in chiave di sofisticata alterazione della tonalità, Lerdahl riconosce l’autonomia strutturale di questa musica e tenta di formulare una teoria generale che consenta di pene trare i suoi meccanismi di funzionamento.

  5. 20 mag 2016 · Tra “tonalità” e “atonalità”: la musica come struttura. Secondo la teoria generativa della musica tonale di Lerdhall e Jackendoff (1983) nella percezione di un brano musicale vengono individuate delle strutture particolari utilizzate per la sua memorizzazione, indicate come strutture di prolungamento, legate agli aspetti di ...

  6. Volete imparare i principi dell'armonia atonale? Leggete e imparate a conoscerla, tenendo conto dei diversi generi e del contesto storico!

  7. 24 set 2018 · E proprio per questo, la sua peculiarità stilistica è sempre stata quella di approfondire questo mix tra la musica afroamericana e l’atonalità e finanche la musica elettronico-aleatoria ...