Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La copla andalusa è una forma musicale che fiorì in Spagna specialmente negli anni quaranta del Novecento. Antonio Quintero, Rafael de León e Manuel Quiroga sono i tre più importanti creatori di questo genere musicale. Trae il suo nome dalla copla che è una forma poetica iberica di antica tradizione.

  2. La musica arabo-andalusa è un genere di musica colta nata nella Spagna islamica e fiorita fra il IX ed il XV secolo durante la presenza musulmana nella penisola iberica. La musica arabo-andalusa si diffuse in Maghreb a causa dei forti legami culturali con la regione.

  3. La copla andalusa è una forma musicale che fiorì in Spagna specialmente negli anni quaranta del Novecento. Antonio Quintero, Rafael de León e Manuel Quiroga sono i tre più importanti creatori di questo genere musicale. Trae il suo nome dalla copla che è una forma poetica iberica di antica tradizione.

  4. The copla, copla andaluza (" Andalusian copla "), canción andaluza, canción española, [1] tonadilla or canción folklórica is a form of Spanish popular song, [2] deriving from the poetic form of the same name. Although the genre has a long heritage, it flourished in the 1930s and 1940s, and is epitomized by songwriters Antonio ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › CoplaCopla - Wikipedia

    Copla - Wikipedia. – Se stai cercando la copla andalusa, vedi . Il termine spagnolo copla può corrispondere in genere al significato italiano di strofa, ma nel flamenco o nella musica folclorica spagnola acquista un significato un po' più ristretto. La copla è una tradizionale forma poetica che serve come testo per canzoni popolari.

  6. Fu lei ad elevare un genere popolare come la copla alla categoria della musica classica. La donna, per , che nell'immaginario collettivo pi incarn la passionalit delle Spagna Lola Flores, cantante e attrice andalusa, che si conquist il soprannome di Faraona, grazie al carisma che esprimeva in scena.

  7. La musica arabo-andalusa è un genere di musica colta nata nella Spagna islamica e fiorita fra il IX ed il XV secolo durante la presenza musulmana nella penisola iberica. La musica arabo-andalusa si diffuse in Maghreb a causa dei forti legami culturali con la regione.