Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  1. it.wikipedia.org › wiki › FlamencoFlamenco - Wikipedia

    Il flamenco è una forma di musica e di danza di origine andalusa, formata da un canto come quasi stonato dalla musica e dal ballo nato alla fine del Settecento. Esso non nasce come una forma di spettacolo, ma come un'esigenza di sfogare gioie e dolori in un linguaggio intimo e privato.

  2. Flamenco Enciclopedia on line Genere musicale di origine gitana, che presenta affinità con la musica araba; pur nella grandissima varietà di forme, predomina nel f. un sentimento di malinconia, ottenuto generalmente dall’insistente ripetersi delle frasi musicali e dalle inflessioni languide.

  3. I l flamenco è un genere musicale che si esprime attraverso il cante, la musica e il baile, tre elementi che dialogano tra loro per restituirci un’espressione artistica, non popolare, di immensa profondità emotiva e complessità ritmica e armonica. Alla luce degli studi della flamencologia degli ultimi venti anni, si può oggi affermare che ...

  4. 20 nov 2014 · Il 19 febbraio 2024 inizio nuovi corsi. Il flamenco, storia di una danza, dall’Andalusia al mondo. Pubblicato in Danza - 20 Nov 2014. Il flamenco è uno stile musicale, una forma espressiva tipica dell’Andalusia, diventata ormai parte integrante della cultura spagnola e conosciuta in tutto il mondo.

  5. Il Flamenco un genere che utilizza l’intero corpo per esprimere sensazioni e vibrazioni, scandite dal ritmo incalzante della “ Malagueña ” della chitarra solista e delle percussioni del Cajon. I ballerini sono al centro della scena, il fulcro attorno al quale si concentrano gli sguardi compiaciuti e curiosi degli spettatori.

  6. 7 ago 2019 · Dove nasce. Ruolo dei Gitani. Il ritmo. Relazioni con la corrida. Movimenti e danza. Cos’è el Duende. Spettacoli dove andare. Dove nasce il Flamenco. E’ innegabile la preponderanza e il protagonismo che ha avuto l’Andalusia nella creazione e nello sviluppo storico di queste due arti.