Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi. Può essere considerato come un genere di musica colta, a sua volta suddiviso in diversi sottogeneri e correnti che si sono sviluppati a partire dagli anni '40 ...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. Le piattaforme digitali hanno inoltre favorito la divisione della musica per generi, in cui la m. c. è definita in maniera spesso scomoda: classical, postclassical, indie classical, rasentando talvolta l’ossimoro contemporary classical .

  3. Questa categoria contiene le 6 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 6.

  4. La musica contemporanea ha radici profonde nella storia della musica occidentale. Tuttavia, il suo sviluppo e la sua evoluzione come genere indipendente sono stati influenzati da una serie di movimenti artistici, scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche.

  5. Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.

  6. 22 nov 2023 · L’eredità della musica contemporanea è evidente nella sua continua evoluzione e nell’assorbimento di nuove influenze. L’interazione con la tecnologia, l’esplorazione delle connessioni globali e la fusione di generi rappresentano solo alcune delle tendenze che caratterizzano questo periodo.