Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › QueercoreQueercore - Wikipedia

    Il queercore è un movimento culturale, musicale e sociale relativo al genere punk rock, emerso durante la prima metà degli anni ottanta. Si distingue per le posizioni contro la società ed è sostenuto dalla comunità gay e lesbica, si esprime attraverso l'etica DIY tramite fanzine, musica, scrittura, arte e film.

    • “I Feel Love” di Donna Summer (1977) Il pezzo che ha dato vita alla moderna EDM sembrava trasmesso da un lontano sexy-pianeta. La collaborazione tra Donna Summer e Giorgio Moroder si è subito trasformata in un inno al desiderio e all’erotismo.
    • “You Make Me Feel Mighty Real” di Sylvester (1978) Con tutto il rispetto per Prince, il falsetto di Sylvester è il più espressivo di tutta la musica pop.
    • “I’m Coming Out” di Diana Ross (1980) Come molti classici della disco, I’m Coming Out è nata grazie a Nile Rodgers e Bernard Edwards, contattati da Diana Ross in prima persona per scriverle qualche brano.
    • “It’s Raining Men” The Weather Girls (1983) Ci sono due aneddoti incredibili su questa meraviglia dance: Paul Shaffer (la storica spalla di David Letterman) l’ha scritta, e Donna Summer si è rifiutata di cantarla. «
  2. en.wikipedia.org › wiki › QueercoreQueercore - Wikipedia

    Queercore (or homocore) is a cultural/social movement that began in the mid-1980s as an offshoot of the punk subculture and a music genre that comes from punk rock. It is distinguished by its discontent with society in general, and specifically society's disapproval of the LGBT community.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  3. 6 gen 2022 · Artists are considered queercore not only for the LGBTQ+ members but for speaking on their queer experiences in their music. If you want to start listening to this genre of music, here are six different artists you should listen to. 1. Pansy Division.

  4. Questa categoria raggruppa voci su gruppi musicali queercore. Categorie correlate:

  5. 25 giu 2021 · From a basement idea in the ’80s to a full-blown movement in the three decades since, this is the story of queercore: one of punk's most vital subcultures.