Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Spy_SoundsSpy Sounds - Wikipedia

    Spy sounds o Spy music designa un genere musicale legato alle colonne sonore di film di spionaggio prodotti fin dagli anni Sessanta e Settanta, in particolare i classici del ciclo di James Bond, a partire dall'esordio di Sean Connery in Agente 007 - Licenza di uccidere, la prima pellicola della fortunata saga spionistica. Oltre a ...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. Lo Spy Sound è un genere musicale legato alle colonne sonore (soundtracks) di film di genere spionistico prodotte a partire dagli anni 60 e anni 70, in particolare i classici film della serie di James Bond, a partire dall'esordio di Sean Connery in Dr.

    • Rap
    • K-Pop
    • Rock
    • Musica Elettronica
    • Pop
    • Indipendente
    • Musica Classica
    • Country
    • Metal
    • Folk

    Conosciuto in alcuni contesti come hiphop, è uno stile musicale che si è sviluppato negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Nello specifico, possiamo far risalire la sua nascita al Bronx, a New York City. Durante gli anni ’80 e ’90, il rap si è diffuso in tutto il paese, riuscendo anche a superare i confini degli Sta...

    Che siate o meno fan di questo stile musicale, avrete di certo sentito parlare del K-pop. Per lo più viene considerato un genere moderno, ma le sue origini risalgono all’inizio e alla metà degli anni ’90. Tuttavia, lo stile è stato identificato per decenni con la musica popolare sudcoreana. Il K-pop è emerso in Corea attingendo da stili diversi, co...

    Raggruppare tutti i sottogeneri di questa categoria insieme alla semplice etichetta di rock è come cercare di condensare l’intero universo in una biglia. Le sue origini si trovano nel rock and roll, uno stile emerso tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta. Durante gli anni ’60 e ’70 il genere si è diversificato negli Stati U...

    Come per il genere precedente, sotto l’etichetta di musica elettronica sono raggruppati un centinaio di stili musicali con alcune caratteristiche comuni. Possiamo datarne l’inizio parallelamente allo sviluppo dei primi strumenti musicali elettronici. Ovvero, alla fine del 19° secolo. I primi pezzi di musicaelettronica iniziarono a diffondersi in Ge...

    La musica pop è un altro dei generi musicali più popolari di tutti i tempi. I suoi inizi si ritrovano negli anni 1950 e 1960. Solo che in quegli anni, le parole pop e rock erano sinonimi. Alla fine del 1960 i due generi iniziano ad essere percepiti come due stili differenti. Forse la caratteristica principale di questo genere è che è orientato ad u...

    La musica indipendente non è un genere in sé e per sé, poiché da sola comprende tutti i generi della nostra lista. Si tratta però di una categoria che viene usata frequentemente per descrivere le produzioni che si discostano dalle grandi etichette discografiche, dalle intenzioni commerciali, dal mercato e che danno piena libertà agli artisti. Tra i...

    Non potremmo fare un elenco dei generi musicali più popolari senza fare riferimento alla musica classica. Ha le sue origini nella musica liturgica, anche se in seguito si è spostata verso uno stile più secolare. Si distinguono diverse correnti, come la musica classica del Rinascimento, il romanticismo, il barocco, il classicismo. Le produzioni attu...

    La musica country è il genere precursore del rock e di altri generi che vengono associati alla cultura americana. Ha le sue origini nei primi anni ’20 del secolo scorso. Alcuni la classificano come musica popolare e altri come musica country. James Gideon, John Carson, Jimmie Rodgers e Cliff Carlisle sono alcuni dei principali esponenti di questo g...

    Tecnicamente, il metal, noto anche come heavy metal, è un sottogenere della musica rock. Data la sua importanza, trascendenza, caratteristiche e l’infinità di gruppi che lo suonano, vale la pena inserirlo in una sezione a parte del nostro elenco dei generi musicali più popolari di tutti i tempi. Tra le principali caratteristiche del metal, ricordia...

    La musica popolare, detta anche folk, racchiude una serie di stili legati alle tradizioni dei paesi rurali. Il termine folk è stato coniato negli Stati Uniti ed è una variante della locuzione tedesca volk, che definiva le persone semplici o ignoranti. All’inizio, la musica folk comprendeva tutti gli stili musicali che venivano suonati nelle aree ru...

  3. 106+ Spy no copyright music Download spy royalty-free audio tracks and instrumentals for your next project.

  4. I generi musicali più diffusi oggi e nella storia, fondamentali per esprimere emozioni, identità culturali e diversità. Perchè sono nati e come si sono evoluti.

  5. I generi musicali più popolari. 1. Musica elettronica: Electronic Dance Music (EDM) Generalmente chiamata EDM, questo genere è prodotto da DJ che aggiungono decine di toni a un brano per creare una musica unica. Possiamo ascoltarli in discoteca o anche dal vivo, a seconda delle possibilità di accesso.