Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le migliori cose da fare a Kure, Prefettura di Hiroshima : 5.137 recensioni e foto di 151 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Kure.

  2. Una visita a Kure City per scoprire la storia della marina giapponese e un assaggio del sakè locale. La città è sinonimo di acciaieria, cantieristica navale e corazzata Yamato: la più grande nave da guerra mai varata. È anche la sede della distilleria di sakè Sempuku, il cui motto è "lo spirito dell'armonia".

  3. it.wikipedia.org › wiki › KureKure - Wikipedia

    Kure è una città giapponese della prefettura di Hiroshima. Al 1º maggio 2015 la città ha una popolazione stimata di 228.030 abitanti.

    • Antefatto
    • La Battaglia
    • Conseguenze
    • Bibliografia

    Nel luglio 1945 le navi da guerra giapponesi di stazza maggiore ancora in efficienza erano concentrate vicino alla base navale di Kure. In realtà le navi erano immobilizzate a causa della mancanza di carburante ed erano utilizzate solo come batterie antiaeree statiche. L'ammiraglio John McCain, comandante della Task Force 38, era fermamente contrar...

    La Terza Flotta attaccò Kure per la prima volta il 24 luglio. Gli aerei, partiti dalle portaerei, compirono 1.747 missioni quel giorno. Le navi giapponesi erano ancorate in acque troppo poco profonde per permettere l'uso di siluri e, data la presenza di numerose batterie antiaeree nell'area, l'aviazione evitò perdite pesanti utilizzando bombe a sco...

    Gli attacchi Alleati a Kure misero fuori uso le corazzate e gli incrociatori pesanti nipponici ancora in efficienza. Lo storico britannico Stephen Roskill ha sostenuto che le perdite giapponesi pareggiarono quelle subite dagli Stati Uniti durante l'attacco a Pearl Harbor. Il bombardamento permise anche alla Flotta del Pacifico sovietica di operare ...

    Wesley Craven, Cate, James, The Pacific: Matterhorn to Nagasaki, The Army Air Forces in World War II, Chicago, The University of Chicago Press, 1953.
    Richard B. Frank, Downfall. The End of the Imperial Japanese Empire, New York, Penguin Books, 2001, ISBN 0-14-100146-1.
    William F. Halsey, Bryan, J, Admiral Halsey's Story, London, Whittlesey House, 1947.
    Samuel Eliot Morison, Victory in the Pacific, History of United States Naval Operations in World War II, Champaign, University of Illinois, 1960 (2002 reprint), ISBN 0-252-07065-8.
  4. Kure è una città situata nella prefettura di Hiroshima, in Giappone. È nota per la sua ricca storia navale e per essere sede della base navale di Kure, che ha svolto un ruolo importante durante la seconda guerra mondiale.

  5. La costa di Kure. Nel tranquillo Mare Interno di Seto, a sud di Hiroshima, troverete una manciata di piccole isole che vantano alcune delle spiagge più belle del Giappone. Poichè il Mare di Seto è un mare chiuso, le acque sono qui estremamente calme. Bagni in mare, relax e terme.

  6. A charming traditional Japanese fishing town village. For over 400 years, Kure has prospered thanks to its robust fishing and logging industries, and is particularly known for the tradition of catching katsuo (bonito) using single fishing lines instead of large nets.