Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PalestrinaPalestrina - Wikipedia

    Palestrina è un comune italiano di 22 093 abitanti [1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste. Campanile della chiesa di Sant'Agapito. Pozzo e cavea del Santuario della Fortuna Primigenia. Porta Solis.

  2. 3 giorni fa · Comune di Palestrina. Avvisi 31 maggio 2024. Elezioni Europee e Comunali del 8 e 9 giugno 2024. Orari aperture Ufficio Elettorale e modalità di voto. Comunicazione orari aperture straordinarie ufficio elettorale per elezioni europee e amministrative 2024. Elezioni Leggi di più.

  3. en.wikipedia.org › wiki › PalestrinaPalestrina - Wikipedia

    Palestrina (ancient Praeneste; Ancient Greek: Πραίνεστος, Prainestos) is a modern Italian city and comune (municipality) with a population of about 22,000, in Lazio, about 35 kilometres (22 miles) east of Rome. It is connected to the latter by the Via Prenestina.

  4. Conoscere Palestrina. Visita la città e il suo territorio ricco di arte e storia. Ultima modifica 29 novembre 2022. Adagiata su un pendio del Monte Ginestro, cima dei Monti Prenestini, nella zona compresa tra il bacino del fiume Sacco e dell’Aniene, si estende la città di Palestrina.

  5. Palestrina domina sulla campagna a sud di Roma da quasi tremila anni. Si affaccia dalle pendici del monte Ginestro, una sommità dei monti Prenestini. Vicoli e scalinate si inerpicano fino alla parte più alta del borgo sorto sull’antica Praeneste.

  6. Cosa fare e vedere a Palestrina. Tour vicino a Palestrina. Prenota queste esperienze per scoprire cosa offre la zona. Tour semi-privato del Colosseo e del Foro Romano con arena, ingresso dei gladiatori e realtà virtuale. 722. Tour storici. a partire da. 124 € per adulto. Prenota. Tour guidato dell'Arena del Colosseo, del Foro Romano e del Palatino.

  7. 12 lug 2023 · Linkedin. Fonte: iStock. Palestrina, custode di un patrimonio unico a poca distanza da Roma. Il panorama abbraccia la campagna a sud di Roma, la storia che si respira qui ha circa tremila anni.