Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il cinema giallo, nel senso più ampio, è un genere cinematografico che tratta del genere narrativo giallo. I film appartenenti a questo genere coinvolgono generalmente vari aspetti del crimine e della lotta allo stesso.

  2. Il giallo all'italiana, in campo internazionale detto anche thrilling, spaghetti thriller o più semplicemente giallo, è stato un filone cinematografico nato in Italia negli anni 1960 e sviluppatosi poi negli anni 1970, con caratteristiche diverse rispetto al filone classico del giallo inteso come letterario o cinematografico: il ...

  3. Il genere giallo è diviso tradizionalmente in diversi sottogeneri, anche se i confini spesso non sono ben definiti: il poliziesco (in particolare il giallo classico ), la letteratura di spionaggio, il noir, il thriller, quest'ultimo a sua volta suddiviso in più filoni tra cui il thriller legale e il thriller medico .

  4. en.wikipedia.org › wiki › GialloGiallo - Wikipedia

    In Italian cinema, giallo (pronounced; pl.: gialli, from giallo, lit. ' yellow ' ) is a genre of murder mystery fiction that often contains slasher , thriller , psychological horror , psychological thriller , sexploitation , and, less frequently, supernatural horror elements.

  5. Genere letterario caratterizzato dalla rappresentazione di un evento criminoso e dalla narrazione di un'inchiesta, il cui inizio tradizionalmente si fa risalire alla metà del 19° sec. e alle opere di E.A. Poe. Condivide molti tratti caratteristici con quei generi che nella cultura anglosassone vengono chiamati mystery, whodunit thriller ...

  6. Giallo films are generally characterized as gruesome murder-mystery thrillers that combine the suspense elements of a Hitchcock film with scenes of shocking horror featuring excessive bloodletting, stylish camerawork, and often jarring musical arrangements.

  7. 29 gen 2020 · Il genere giallo nasce verso la metà del XIX secolo, sviluppandosi nel Novecento. Gli ambiti artistici interessati si sono ampliati nel tempo e dalla letteratura si è passati al cinema, ai fumetti, alla TV […]