Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Foggia, Italia
  2. Prenota un Hotel a Foggia, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Foggia online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. Voli Low cost da Foggia a Italia che non troverai da nessun' altra parte. Voli economici da Foggia a Italia

  4. Book the Perfect Vacation Rental in Foggia with up to 75% Discount! Compare the Best Vacation Rentals from the Largest Selection with HomeToGo.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    L'ottocentesca Piazza Cavour, nel cuore della città, ospita tre monumenti iconici. Vergine Maria dell'Iconavetere, patrona principale; santi Guglielmo e Pellegrino patroni secondari. Foggia ( AFI: /ˈfɔdʤa/ [5], ascolta ⓘ) è un comune italiano di 145 723 abitanti [2], capoluogo dell' omonima provincia, in Puglia .

    • Cosa Vedere A Foggia
    • Itinerario Di Un Giorno A Foggia
    • Dove Mangiare A Foggia
    • Cosa Fare La Sera: Zone Della Movida E migliori Locali
    • Organizza IL tuo Soggiorno A Foggia: Info E Consigli utili

    1 - Cattedrale di Foggia

    La costruzione della Cattedrale di Foggia, il cui nome completo è "Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta in Cielo", risale al 1170, con caratteristiche romano-pugliesi. In seguito al famoso terremoto del 1731, fu poi ricostruita in stile barocco. Nota per la sua cripta, e per il ritrovamento della rarissima tavola rappresentante la Vergine Kyriotissa, la Cattedrala vanta al suo esterno un campanile lapideo con coronamento a guglia mentre, all'interno, sono esposti una bellissima croce lati...

    2 - Gli Ipogei

    Foto di Nicola Signorile. Il sottosuolo del centro storico della città di Foggia è percorso da una lunga serie di ambienti sotterranei. Si tratta di ipogei e cantine, che mescolando epoche e funzioni arrivano fino a Federico II e al suo famoso Palazzo Reale, che si pensa si estendesse proprio in quella zona. I pozzi per la raccolta del grano e le tecniche costruttive delle mura, ritrovate sotto Piazza Purgatorio, sabbero state infatti datate proprio al periodo medievale. L'ipogeo più importan...

    3 - Parco naturale regionale Bosco Incoronata

    Istituito nel 2006 il Parco dista circa 12 chilometri dalla città ed è un'area protetta, casa di numerose specie di uccelli, ma anche mammiferi, daini, cinghiali e diversi rettili. Oltre al Bosco Incoronata la zona comprende "Valle del Cervaro", e il Santuario della Madonna dell'Incoronata, nota meta dei pellegrinaggi. Inoltre, è possibile viitare anche i vari siti degli studi tecnico-scientifici per l'individuazione di specie floristiche rare. 1. Come arrivare la linea autobus ATAF ha organi...

    Foto di trolvag. Chiunque, prendendo in mano una cartina di Foggia, noterà che la città vanta un numero molto alto di chiese. Questo perché, fin dall'antichità è stata a tappa dei pellegrini diretti al Santuario di San Michele, sul Gargano, facendo si che nella parte più antica della città si sviluppassero numerose osterie e botteghe. Questa partic...

    Piccola Osteria Km Zero Cucina di piatti tipici a km zero Prezzo medio a persona: €15,00 - €25,00 Indirizzo e contatti: via Tenente Iorio, 13 (Ottieni indicazioni) / tel: 3400526216
    Osteria numero 10 : piatti tipici, e possibilità di scegliere menu a prezzo fisso a pranzo Prezzo medio a persona: €9,00 - €18,00 Indirizzo e contatti: via Vincenzo della Rocca,7 (Ottieni indicazio...
    Osteria del Grano Arso cucina italiana, di pesce e pizzeria Prezzo medio a persona: €10,00 - €35,00 Indirizzo e contatti: via Trento, 37 (Ottieni indicazioni) / tel: 0881772896
    Ciciri e Ttria piatti della tradizione con un tocco di innovazione Prezzo medio a persona: €25,00 - €35,00 Indirizzo e contatti: Corso Vittorio Emanuele II, 124 (Ottieni indicazioni) / tel: 3492124475

    Foggia è una città che garantisce una buona varietà d'intrattenimento notturno, adatto sia a giovanissimi che non. Presso il centro storico è possibile trovare sia una buona concentrazione di bar e pub, aperti anche fino a tardi mentre, gli amanti delle piste da ballo dovranno spostarsi leggermente più fuori mano. Fatta eccezione per il Replay Club...

    Come arrivare Foggia si trova all'incrocio delle linee ferroviarie Napoli-Bari e Lecce-Bologna, quindi è raggiungibile in treno da tutta Italia. L'aeroporto più vicino è quello di Bari (Dall'aeropo...
    Come muoversi decisamente a piedi, vista l'alta densità di chiese presenti in città, tutte situate a pochissima distanza tra loro. Per chi avesse problemi a spostarsi a piedi, Foggia gode di una li...
    Dove parcheggiare la maggior parte dei parcheggi presenti a Foggia sono a pagamento, e sono gestiti dall'Ataf: qui la pagina con tutte le tariffe. Inoltre è disponibile l'Autorimessa H24 di via Emi...
    Dove dormire confronta la selezione degli alloggi su booking
  2. www.italia.it › it › pugliaFoggia - Italia.it

    Al centro del Tavoliere delle Puglie sorge Foggia, a metà strada tra il golfo di Manfredonia, il promontorio del Gargano e i monti della Daunia. La città presenta un centro storico in buona parte conservato nonostante il terremoto del 1731 e i bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale.

    • Cattedrale di Foggia. La Cattedrale di Foggia, nota anche come Chiesa di Santa Maria Icona Vetere, è stata eretta nel 1172 durante la dominazione normanna.
    • Chiesa del Monte Calvario. La Chiesa del Monte Calvario di Foggia sembra sia stata costruita a partire dal 1693 dal missionario cappuccino Antonio da Olivadi.
    • Palazzo Dogana. Tra gli splendidi palazzi che si trovano a Foggia il Palazzo Dogana ricopre un alto valore storico. Costruito nel XV secolo, il Palazzo fu sede della Regia Dogana della Mena delle Pecore, ovvero un luogo in cui transitavano molti pastori che praticavano la transumanza tra le aree dell’Abruzzo e della Puglia.
    • Porta Arpana. È noto ormai che la città di Foggia è stata per lungo tempo circondata da mura di cinta che avevano funzione difensiva. L’accesso alla città avveniva attraverso cinque porte che permettevano di accedere ai principali borghi.
  3. en.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    Foggia (UK: / ˈ f ɒ dʒ ə /, US: / ˈ f oʊ dʒ ə /, Italian: ⓘ; Foggiano: Fògge [ˈfɔddʒə]) is a city and comune (municipality) of Apulia, in Southern Italy, capital of the province of Foggia. In 2013, its population was 153,143. Foggia is the main city of a plain called Tavoliere, also known as the "granary of Italy".

  4. Foggia è una città di ben oltre 152 mila abitanti il cui territorio si estende per circa 507 chilometri quadrati che, in termini di superficie, è l’ottavo in Italia. Vediamo cosa fare e cosa vedere se si è in vacanza a Foggia e quali sono le informazioni utili che potrebbero sempre servire.

  5. 3 nov 2020 · Foggia è una città piena di contrasti, forse una delle più complesse città che abbiamo visitato. E forse il suo fascino sta proprio in questo. L’itinerario che ti consigliamo per visitare Foggia prevede le seguenti tappe: Villa Comunale Karol Wojtyla; Palazzo dell’Acquedotto e Fontana del Sele; Mercato Rosati; Palazzo della Dogana;

  1. Annunci

    relativi a: Foggia, Italia
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.