Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KayōkyokuKayōkyoku - Wikipedia

    Il kayōkyoku (歌謡曲? lett. "Canzone popolare") è un genere di musica pop giapponese cantata con un accompagnamento musicale occidentale, [senza fonte] considerato la base del moderno J-pop.

  2. en.wikipedia.org › wiki › KayōkyokuKayōkyoku - Wikipedia

    Kayōkyoku (歌 謡 曲, lit. ' Pop Tune ') is a Japanese pop music genre, which became a base of modern J-pop. The Japan Times described kayōkyoku as "standard Japanese pop" or "Shōwa-era pop". Kayōkyoku represents a blend of Western and Japanese musical scales. Music in this genre is extremely varied as a result.

  3. www.wikiwand.com › it › KayōkyokuKayōkyoku - Wikiwand

    Il kayōkyoku è un genere di musica pop giapponese cantata con un accompagnamento musicale occidentale, considerato la base del moderno J-pop.

  4. Il Kayokyoku (歌 謡 曲?, Letteralmente "canto di testi musicali") è un tipo di musica pop in una base moderna del J-pop. Il Japan Times descrive il kayōkyoku come "un genere di pop giapponese classico" o "pop dell'era Shōwa ".

  5. Kayōkyoku. AKA: Kayō Kayou Kayoukyoku Shōwa Era Pop Standard Japanese Pop 歌謡曲 かようきょく • 3,596 releases. Japanese popular music prominent during the later period of the Shōwa era (early 1950s to late 1980s). Read more.

  6. La musica occidentalizzata, detta kayōkyoku, inizio la sua diffusione con la canzone "Kachūsha no uta" che Nakayama Shimpei compose nel 1914. Questa canzone apparve per la prima volta in un lavoro tratto dal romanzo Resurrezione di Lev Tolstoj e fù cantata da Matsui Samako.

  7. In Giappone esistono tantissimi generi di musica classica come lo shōmyō (声明), la musica buddista salmodiata, e il gagaku (雅楽), genere di musica orchestrale, di corte entrambe risalenti ai periodi Nara e Heian.