Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Balletto (musica) Il Balletto come forma musicale è progredito da semplice complemento alla danza, a una forma compositiva concreta che spesso ha avuto tanto valore quanto la danza che ne è seguita. La forma della danza, nata in Francia durante il XVII secolo, iniziò come una danza teatrale. Non fu che nel XIX secolo che il balletto ottenne ...

  2. Il balletto è costituito dall'unione di musica, danza e pantomima. Uno spettacolo in cui la danza, accompagnata dalla musica, deve raccontare una storia, ha bisogno infatti di una scena, cioè di un’ambientazione, e di costumi che permettano di riconoscere i vari personaggi.

  3. Guardiamo alle sinfonie, alle opere liriche, ai concerti e alla musica da camera di maestri come Beethoven, Brahms e Mahler come ai capolavori del genere. Tuttavia, alcuni dei pezzi più riconoscibili della musica classica provengono da altri posti.

  4. 22 nov 2018 · Condividi. Aggiungi ai preferiti. Il 22 novembre 1928, all’Opéra Garnier di Parigi, andò in scena la prima esecuzione pubblica del Boléro di Maurice Ravel, una musica per balletto destinata a...

  5. 7 mag 2020 · La fortunata svolta del compositore russo è strettamente legata all’apertura ad un genere musicale all’epoca ancora sottostimato: il balletto. Grazie a questa sua nuova passione, possiamo ancora godere dell’ascolto delle partiture originali di opere come Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Lo Schiaccianoci etc.

    • Genere di musica Musica per balletto1
    • Genere di musica Musica per balletto2
    • Genere di musica Musica per balletto3
    • Genere di musica Musica per balletto4
  6. Puoi leggere un approfondimento sull’evoluzione del balletto nel PDF in allegato. Metti alla prova le tue conoscenze svolgendo gli esercizi che ti proponiamo. Per il docente: Hai trovato utile questo materiale? Per approfondire, contatta la tua agenzia di zona e richiedi un saggio di Spettacolare!

  7. Il balletto è uno spettacolo in cui un'azione scenica viene rappresentata per mezzo della danza e della pantomima, quasi sempre accompagnate da musica, in cui si racconta una storia o si esprime uno stato d'animo anche attraverso i movimenti del corpo, secondo uno schema preordinato (coreografia).