Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per musiche di scena (o musica incidentale) si intende l'insieme dei brani musicali che, in uno spettacolo di teatro di parola, contribuiscono, come la scenografia, i costumi e l' illuminotecnica a vivificare emotivamente l'espressione drammaturgica, unite in uno spettacolo di teatro musicale, e cioè in un' opera lirica, in un ...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. La fonte sonora può trovarsi sulla scena (nel qual caso si parla di musica in scena), dietro la scena o più raramente in orchestra. Non va confusa con il genere delle musiche di scena, nel quale i pezzi musicali sono inseriti all'interno di spettacoli di teatro di parola.

  3. 24 nov 2023 · Pensiamo al Raï, del Nord Africa, o al reggae della Giamaica. Questi due generi sono estremamente popolari in Occidente. L'America Latina e l'Africa hanno anche visto l'emergere di stili musicali popolari come afrobeat, ragga, musica cubana, musica brasiliana e dancehall.

  4. Questa categoria raggruppa i diversi generi musicali, per quanto tale divisione sia spesso approssimativa. Come categorizzazione generale si consideri la seguente: la musica colta ( musica classica, musica contemporanea) si lega alla cultura alta ed alla trasmissione scritta;

  5. 10 set 2016 · Che cos’è un genere musicale? A cosa serve? Che cosa implica il genere nel discorso musicale? E Infine cosa distingue un genere dall’altro?

  6. Declino e ascesa dei generi musicali. La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del fare, ascoltare e pensare musica.