Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  1. 31 ago 2023 · La musica folk è un genere musicale che rappresenta le tradizioni e i costumi di un determinato popolo. Il termine “folk” deriva dall’inglese WIlliam Thoms nel 1846 e fu successivamente ripreso dal tedesco Volk. La musica folk ha origini tipiche degli Stati Uniti e dell’Irlanda, ma è diffusa in tutto il mondo.

    • Cos'è La Musica Folk: Definizione E Storia
    • Distinzione Tra Musica Folk E Musica Coutry: Sono La stessa Cosa?
    • Musica Folk Italiana

    Il termine fa riferimento all'inglese "folk lore", ovvero "tradizione popolare". È stato coniato dall'inglese WIlliam Thoms nel 1846 e ripreso dal tedesco Volk. Difatti, la musica folk è la musica popolare, che rappresenta le tradizioni e i costumi di un determinato popolo. Ha origini tipiche degli Stati Uniti e dell'Irlanda, ma è diffusa in tutto ...

    Sia la musica folk che la musica country sono musiche popolari. Tuttavia, il Folk comprende tutta la musica popolare in generale mentre il Country è la musica popolare del esclusiva del Sud America. Difatti, esistono varie tipologie di Folk a seconda del paese a cui si fa riferimento e gli strumenti musicali utilizzati variano da luogo a luogo (sec...

    La canzone napoletana è ancora oggi molto diffusa e apprezzata. Le più antiche canzoni folkoristiche napoletane sono le villanelle, i canti dolci (simili a ninna nanne) intonati dalle lavandaie che si recavano al fiume per lavare i panni. Ispirandosi al tarantismo pugliese, si è poi diffusa la tarantella, dal ritmo incalzante e coinvolgente. Ad ogg...

  2. La musica tradizionale, popolare o folclorica, è un genere musicale che include le musiche appartenenti alla tradizione popolare e folclorica. In questa definizione rientra anche la musica etnica. È stata definita in vari modi: come "musica trasmessa oralmente" e suonata abitualmente da tempo immemorabile, come "musica delle classi più ...

  3. 1 ott 2023 · Quando si parla di musica folk, in musica, si fa riferimento alla contemporary folk music, la musica folk contemporanea, un genere che prende il proprio nome dal termine folklore, creato dall’antiquario inglese William Thoms nel 1846 per descrivere tradizioni e costumi di un popolo, specialmente delle sue classi meno istruite.

  4. 10 ott 2023 · 6. Indipendente. La musica indipendente non è un genere in sé e per sé, poiché da sola comprende tutti i generi della nostra lista. Si tratta però di una categoria che viene usata frequentemente per descrivere le produzioni che si discostano dalle grandi etichette discografiche, dalle intenzioni commerciali, dal mercato e che danno piena libertà agli artisti.