Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica psichedelica (a volte chiamata psychedelia o acid music) copre un vasto insieme di generi musicali influenzati dalla cultura psichedelica, il cui scopo è simulare o intensificare le esperienze psichedeliche dovute all'assunzione di specifiche sostanze allucinogene quali l' LSD e l' LSA, o triptammine come la DMT e la psilocibina .

  2. Il rock psichedelico, a cui ci si riferisce anche con il termine inglese psychedelic rock e psichedelia, è un genere musicale rock ispirato, influenzato o rappresentativo della cultura psichedelica, incentrata su droghe allucinogene che alterano le percezioni.

  3. Le 66 perle della psichedelia (in ordine sparso) 1. Pink Floyd – Interstellar Overdrive 1967. 2. Grateful Dead – Dark Star (Da Live Dead) 1969. 3. Sun Dial – Exploding In Your Mind 1991. 4 ...

    • The Byrds, FIFTH DIMENSION (1966)
    • Jefferson Airplane, SURREALISTIC PILLOW (1967)
    • The Doors, THE DOORS (1967)
    • Pink Floyd, THE PIPER AT THE GATES OF DAWN (1967)
    • Fabio Zuffanti
    • Viaggio allucinogeno. Gli Astrali. 1967-1968. Gli Astrali da Torino non hanno mai inciso un 33 giri. Le loro registrazioni sono state fortunatamente raccolte in questo album pubblicato a metà anni ’90.
    • Dedicato a... Le Stelle di Mario Schifano. 1967. Uno dei capisaldi del rock italiano tutto. Sono i nostri Velvet Underground con al posto di Andy Warhol il famoso pittore e regista d’avanguardia Mario Schifano che raduna cinque musicisti di area romana e li chiude in studio a improvvisare in maniera libera, senza schemi e paletti, al fine di sonorizzare le sue opere pittoriche astratte.
    • Stereoequipe. Equipe 84. 1968. Nel 1968 l’Equipe 84 si mette in testa di creare il suo Sgt. Pepper, o meglio, il suo Days of Future Passed dei Moody Blues, con i brani uniti da una serie di intermezzi classicheggianti registrati dall’Orchestra Sinfonica della Scala di Milano.
    • Ad Gloriam. Le Orme. 1969. Destinati a grandi consensi in ambito prog, i ragazzi delle Orme (all’epoca un quintetto) tirano fuori nel 1968 un disco da molti considerato l’apice della psichedelia italiana.
  4. 5 ott 2014 · La psichedelia, dal punto di vista strettamente musicale, è uno stilema che si può applicare a qualsiasi genere. Queste modalità sperimentali di cercare e trovare l’insolito e lo "stupefacente" mediante suoni e non altro (non prendiamo in considerazione testi, copertine, luci ecc., ma solo elementi musicali), non permette appunto di trarre ...

  5. 22 set 2018 · Rock psichedelico: scopriamo cos'è e cos'hanno in comune i Beatles, i Pink Floyd, i Rolling Stones, i Beach Boys nell'articolo di Tiberio Snaidero.