Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Smooth_jazzSmooth jazz - Wikipedia

    Lo smooth jazz è un genere musicale derivante fondamentalmente dal jazz, con caratteristiche stilistiche affini alla fusion, al pop e al funk che lo rendono più commercialmente fruibile ad una fascia più ampia di ascoltatori rispetto al jazz tradizionale.

  2. Scoprite la nostra esclusiva playlist di brani smooth jazz trasmessi su Radio Smooth Jazz, il luogo ideale per gli amanti della musica raffinata. Con la nostra selezione curata, potrete godere di un'esperienza musicale unica e avvolgente, Sintonizzatevi sulle nostre piattaforme e lasciatevi trasportare dalla magia dello Smooth Jazz più raffinato.

  3. www.wikiwand.com › it › Smooth_jazzSmooth jazz - Wikiwand

    Lo smooth jazz è un genere musicale derivante fondamentalmente dal jazz, con caratteristiche stilistiche affini alla fusion, al pop e al funk che lo rendono più commercialmente fruibile ad una fascia più ampia di ascoltatori rispetto al jazz tradizionale.

  4. 24 apr 2024 · Le varianti più addomesticate e ascoltabili del genere, come lo smooth jazz e lo swing, sono invece spesso identificate con l’etichetta di “jazz dei bianchi“. Tale etichettamento non riguarda solo l’appartenenza razziale dei musicisti, ma, e soprattutto, il pubblico di riferimento.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  5. it.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani. Inizialmente aveva la forma di "canzoni di lavoro" nelle piantagioni e durante la costruzione di ferrovie e strade negli Stati Uniti e serviva a ritmare e ...

  6. In questa guida completa, esploreremo l’evoluzione del jazz dalle sue radici fino alle sue moderne incarnazioni, scoprendo gli artisti chiave, i movimenti significativi e l’impatto duraturo che questo genere ha avuto sulla scena musicale globale.