Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Rugby_a_15Rugby a 15 - Wikipedia

    Il rugby a 15 è uno sport di squadra che costituisce, insieme al rugby a 13, uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby. I due regolamenti, così come gli organismi e le federazioni nazionali e internazionali che vi fanno riferimento, sono indipendenti l'uno dall'altro. Originario dell'Inghilterra ...

  2. Il TOP10 è la massima categoria del rugby a 15 italiano; esso nacque nella stagione 1928-29 come Serie A; successivamente assunse una prima volta il nome di Eccellenza tra il 1960 e il 1965 e poi quello di Serie A1 dal 1986 al 2001, quando assunse la denominazione di Super 10; dal 2010 il campionato tornò a chiamarsi Eccellenza ...

  3. Il campionato italiano di rugby a 15 è l'insieme dei tornei italiani di rugby a 15 istituiti ed eventualmente anche gestiti dalla Federazione Italiana Rugby (FIR).

  4. www.wikiwand.com › it › Rugby_a_15Rugby a 15 - Wikiwand

    Il rugby a 15 è uno sport di squadra che costituisce, insieme al rugby a 13, uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby. I due regolamenti, così come gli organismi e le federazioni nazionali e internazionali che vi fanno riferimento, sono indipendenti l'uno dall'altro.

  5. La nazionale italiana di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 che rappresenta l'Italia in ambito internazionale.

  6. È la disciplina del rugby più diffusa al mondo. È diffuso in Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda, Francia, Oceania (Australia, Nuova Zelanda, Tonga, Figi, Samoa), Sudafrica, Italia, Argentina, Spagna, Portogallo, Romania, Giappone, Namibia, Canada, Stati Uniti e Uruguay e alcuni Paesi già repubbliche sovietiche (Russia, Ucraina e Georgia ...

  7. La serie A 2023-2024 è l'89º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di seconda divisione. La stagione regolare è iniziata l'8 ottobre 2023 e si concluderà il 5 maggio 2024. Partecipano 36 squadre ripartite in prima fase su 3 gironi geografici.