Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SatiraSatira - Wikipedia

    La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

    • Satira latina

      La satira latina racchiude lo spirito farsesco dei...

  2. satira Composizione poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano o discordano dalla morale comune (e sono perciò considerati vizi o difetti) o dall’ideale ...

  3. www.wikiwand.com › it › SatiraSatira - Wikiwand

    La satira è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

  4. 2 giorni fa · Cos'è la satira? Significato, caratteristiche, esempi e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio, ancora oggi attuale.

  5. La satira letteraria trova una forte espressione nella Frusta di Giuseppe Baretti, e dalle polemiche sul teatro veneziano trassero il loro primo motivo le Fiabe di Carlo Gozzi.