Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’atletica leggera comprende una serie di discipline che possono essere raggruppate nelle seguenti tre macrocategorie: corsa, salti e lanci. La maggior parte delle discipline dell’atletica leggera sono originarie dell’antica Grecia.

  2. L’atletica leggera in sintesi. Le carateristiche e il contesto. L’atletica leggera comprende una serie di discipline diverse che sono praticate all’interno di uno stadio all’aperto. Questo è costituito da una pista di forma ovale che circonda un prato e che è suddivisa in un numero variabile di corsie. All’interno del prato si ...

  3. L'atletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.

  4. 10 lug 2018 · L’atletica leggera è una disciplina che al suo interno racchiude diversi tipi di sport. Questi possono essere classificati in corse su pista, lanci, salti in elevazione e in estensione, prove multiple, marcia e differenti tipi di corsa (che apporta numerosi benefici al corpo ): corsa su strada, corsa campestre e corsa in montagna.

  5. 17 ago 2020 · Appunto di educazione motoria per le scuole medie che descrive nel dettaglio la storia dell'atletica con spiegazione di tre discipline come la maratona, il salto in lungo e il lancio del...

  6. 23 dic 2020 · Ad oggi, l’atletica leggera è un insieme di discipline che comprende la corsa su pista, i concorsi (lanci o salti), la marcia, la corsa campestre e la corsa su strada. Per ripercorrere tutta la storia dell’atletica leggera, però, bisogna fare un passo indietro e tornare nell’antica Grecia.

  7. 2 gen 2016 · L’atletica leggera ebbe origine in Grecia; le statue, le pitture sui vasi, i poemi omerici ne testimoniano la pratica come passione sportiva. le gare di atletica venivano svolte durante la celebrazione di feste religiose, dal vincitore prendeva nome l’anno della gara.