Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Nat King Cole. Il padre di Natalie Cole, Nat King Cole, ha iniziato la sua carriera come pianista jazz di successo ed è stato uno dei cantanti più ammirati della sua epoca, dal 1935 al 1965.
    • Mariah Carey. Mariah Carey è una delle artiste pop-R&B di maggior successo di tutti i tempi. Ha contribuito a creare un nuovo genere di modelli, un misto di R&B, pop e hip-hop.
    • Al Green. Al Green, un ministro ordinato, è uno dei più grandi cantanti soul e gospel di sempre. La sua carriera inizia nel 1967. Green è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1995.
    • Robinson affumicato. Robinson affumicato è una delle icone musicali più durature d'America. Ha iniziato la sua carriera con il gruppo vocale The Miracles nei primi anni '60 e continua a registrare nuova musica dopo più di 55 anni nell'industria musicale.
  1. Pagine nella categoria "Cantanti soul". (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Cantanti R&B. Musicisti soul.

  2. La lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone è un elenco compilato della rivista statunitense di musica, politica e società Rolling Stone nel 2008.

  3. 6 apr 2024 · L’edizione espansa vede l’aggiunta della cover del 1968 di Life Turned Her That Way di Harlan Howard, poi rifatta da molti altri cantanti country e country-soul.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SoulSoul - Wikipedia

    I primi esempi di cantanti Soul italiani sono: Zucchero (1985), Mietta (1991), Giorgia , Alex Baroni e Jenny B (2000), fino ad arrivare ai giorni nostri con Mario Biondi e per quanto riguarda la generazione Z abbiamo Ainè, Sissi, Davide Shorty e Mahmood.

  5. 25 set 2013 · Molti considerano il nord degli Stati Uniti come la patria del soul, in particolare Chicago. Altre città, come New York, Detroit, Memphis e Florence, la seguirono rapidamente e crearono i loro propri stili basati sulle radici gospel locali. Florence, Alabama, fu la casa dei Fame Studios.

  6. 15 mar 2022 · Le protagoniste della fine degli anni ’60. Un’interessante caratteristica era la presenza di tante nuove figure femminili che spesso avevano un’immagine decisamente più edulcorata rispetto alle cantanti americane. Per esempio Petula Clark, Linda Lewis, Kiki Dee, Tina Charles.