Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Swing in musica con le più famose canzoni italiane, americane e da tutto il mondo: dal jazz, agli anni '50, boogie woogie.

    • Le Origini Del Jazz Da Ballare
    • Lo Swing Da Ballare: Un’Ottima Idea Per Le Tue Nozze
    • Aperitivo Swing
    • Banchetto Swing
    • Ballo degli Sposi Con Musica Swing Matrimonio
    • Wedding Party

    La musica swing, nasce come un nuovo stile di jazz nella prima metà del secolo scorso negli Stati Uniti. Sono gli anni della Grande Depressione, della crisi del ’29 che sconvolge le sorti degli americani e dell’economia globale. In questo scenario d’incertezza e contraddizione nascono i primi complessi swing che propongono brani jazz più movimentat...

    Lo swing quindi non si riferisce solo allo stile di musica ma anche al ballo nato con l’arrivo di questi nuovi ritmi. Riferito al ballo è un termine molto generico, in quanto comprende numerosi stili e varianti ma possiamo dire con sicurezza che la prima forma di ballo swing è stato il Lindy Hop, un ballo di coppia frenetico, vivace e con una gran ...

    Il momento dell’aperitivo segna l’inizio del vostro ricevimento, un momento di relax, di conversazioni e buon cibo, scandito dai primi brindisi. Per accompagnare questa prima fase della festa, che ha bisogno di brio ed energia ma senza esagerare, sempre più coppie si affidano a band di musica jazz swing matrimonio, composte da 3 o più elementi, per...

    Nella fase del banchetto la scelta musicale dovrà ricadere su brani meno scatenati e di puro accompagnamento. Lo swing per il pranzo o la cena di nozze è quello delle big band anni ‘40/‘50 che hanno reso celebri musicisti come Louis Prima, Louis Amstrong e Frank Sinatra. Classici senza tempo oppure cover swing di canzoni attuali, sonorità vivaci, r...

    La musica swing è perfetta anche per accompagnare il romantico ballo degli sposi sia che abbiate scelto un lento o una coreografia più movimentata... oppure entrambe! Si può infatti partire con una dolcissima ballata per terminare con uno swing più ritmato. E perché non imparare qualche passo di Lindy Hopin vista del vostro matrimonio? Potrebbe ess...

    A un matrimonio con musica swing anche l’ospite più pigro o meno ballerino non resisterà alla tentazione di buttarsi in pista per ondeggiare un po’ i fianchi, soprattutto nella parte finale delle nozze. In questa occasione la vostra band swing potrà continuare a suonare per un po’ irresistibili classici tutti da ballare per poi lasciare il posto al...

  2. Questo elenco di brani swing presenta alcune delle canzoni più iconiche della storia della musica pop americana, eseguite da artisti altrettanto iconici, dalla Glenn Miller Band a Duke Ellington alle Andrews Sisters.

  3. Quali erano i migliori artisti swing in Italia negli anni 50 e 60? Scopriamolo insieme in questa guida firmata Stile Millelire.

  4. Ascolta I grandi successi dello swing italiano, Vol. 1 di Artisti Vari su Apple Music. 2005. 14 brani. Durata: 41 minuti.

  5. It dont mean a thing (1943) è sicuramente uno dei classici più famosi del genere Swing. Lo sapevi che questo capolavoro, composto da Duke Ellington, per la prima volta utilizzò la parola che diede poi nome alla Swing Era? Per saperne di più: 1932: Duke Ellington & His Famous Orchestra – It Don’t Mean a Thing (If It Ain’t Got That ...

  6. 27 giu 2022 · Le canzoni più famose della musica swing. Se sei un fan della musica delle Big Band, ti piacerà lo swing. Se cerchi una grande canzone swing per darti il buonumore, ascolta In the Mood di Glenn Miller. Si tratta di una delle canzoni swing più popolari di tutti i tempi. È stata pubblicata nel 1939 e ha raggiunto la prima posizione ...