Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per conoscere tutto sul 1948 (76 anni fa). Cosa è accaduto nel 1948? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 19481948 - Wikipedia

    6 settembre – Giuliana è incoronata regina dei Paesi Bassi nella Chiesa Nuova di Amsterdam; succede alla madre Guglielmina che ha abdicato il 4 settembre. 9 settembre – Corea del Nord : l' Assemblea popolare suprema , riunita a Pyongyang , proclama la Repubblica popolare democratica di Corea.

  3. www.skuola.net › storia-contemporanea › 1948-italia1948 in Italia - Skuola.net

    3 giorni fa · 1948 in Italia. - la Costituzione emessa da Carlo Alberto prende il nome di “ Statuto Albertino ”. Rimane in vigore in Italia fino alla fine della seconda guerra mondiale ed è di ispirazione ...

  4. 16 ott 2023 · La guerra del 1948. La “Nakba” è ricordata dai palestinesi ogni anno il 15 maggio, un giorno dopo la fondazione dello stato di Israele. All'epoca gli ebrei perseguitati in Europa fuggirono in Palestina. Con la fine della guerra, l’Onu fece un piano di partizione: il 56% del territorio doveva andare agli ebrei e il resto ai palestinesi.

    • 41 sec
  5. ITALIA - ANNO 1948 -1a. Attentato a Togliatti - 14 Luglio - Si sfiora la Guerra Civile. La voce di Togliatti. (richiede plug-in RealAudio o RealPlayer ) .....nel '46 dovevamo prendere per il collarino. il re e dire agli italiani giudicatelo.... I. Montanelli pur nostalgico dei Savoia fu pi drastico I Re si fucilano, non si mandano in esilio .

    • cosa succede nel 19481
    • cosa succede nel 19482
    • cosa succede nel 19483
    • cosa succede nel 19484
    • cosa succede nel 19485
  6. 2 giorni fa · Nel clima di tensione generato dalla “guerra fredda”, il PSI segnò la scissione della frazione ostile ai comunisti, guidata da Giuseppe Saragat, che costituì il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), mentre tra DC e PCI aumentava la distanza: in magg.

  7. Le elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italianola Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948. [3] . Furono le prime elezioni della nascente Repubblica italiana .