Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Fabrizio De André. Le foto stock relative a Fabrizio De André sono disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  2. Rizzoli, 2017. www.patriziatraverso.it. Una piccolissima selezione della documentazione fotografica tratta dal libro. Fabrizio De André Album. Alcuni ritratti e immagini di Fabrizio De André.

  3. 10 gen 2019 · Fabrizio De André, la fotostoria del cantautore degli ultimi. Spettacolo fotogallery. 10 gen 2019 - 17:04 13 foto. L'11 gennaio 1999 moriva uno dei più grandi autori italiani. Nel corso della sua carriera ha scritto alcune delle pagine più belle della canzone del nostro Paese. LA FOTOSTORIA. 1/13 ©Kikapress.com.

  4. 8 gen 2019 · photo Bruno Murialdo. Fabrizio De Andrè. Sguardi Randagi, foto di Guido Harari - inaugurazione Alba. Scatti celebri e inediti, di momenti intimi e privati. In mostra e in libreria con le...

    • Simona Marani
    • simona.marani.1@gmail.com
    • fabrizio de andrè foto1
    • fabrizio de andrè foto2
    • fabrizio de andrè foto3
    • fabrizio de andrè foto4
    • fabrizio de andrè foto5
  5. Firma di Fabrizio De André. Fabrizio Cristiano De André (Genova, 18 febbraio 1940 – Milano, 11 gennaio 1999) è stato un cantautore italiano.. Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza ...

  6. Italian singer-songwriter Fabrizio De Andrè performing his last concert at Teatro Brancaccio di Rome, Italy, 1998. Fabrizio De Andre Italian singer-songwriter Fabrizio De Andrè with his wife, Italian singer Dori Ghezzi.

  7. 6 feb 2010 · Un’autobiografia per parole e immagini. Dal 29 novembre 2022 è disponibile la nuova edizione ampliata di Una goccia di splendore, a cura di Guido Harari in collaborazione con la Fondazione Fabrizio De André, edita da Rizzoli Lizard.