Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La geografia dell'India descrive le caratteristiche geografiche dell'India, Stato dell'Asia che si trova in gran parte sulla cosiddetta placca indiana, porzione della placca indo-australiana da cui si è formato il subcontinente indiano. Il Paese è situato a nord dell'equatore tra gli 8°4' e i 37°6' di latitudine nord e i 68°7' e i 97°25 ...

    • Introduzione
    • India: Territorio
    • Clima
    • Vegetazione
    • Altri Contenuti sull'India

    L'India è uno stato dell'Asia meridionale. La sua capitale è Nuova Delhi. L'India confinaa nord con la Cina, il Nepal e il Bhutan. Ad oriente invece si trovano il Myanmar e il Bangladesh. Ad occidente confina con il Pakistan. L'india è la seconda nazione più popolata al mondo dopo la Cina. Il suo territorio corrisponde all'omonima penisola indiana....

    Possiamo suddividere l'India in quattro principali regioni geografiche: l'Himalaya, la pianura indogangetica, l'altipiano del Deccan e il Ghati. L'Himalayasi trova a nord-ovest e rappresenta una delle più elevate ed estese catene montuose del mondo. La pianura indo-gangeticasi trova subito a sud dell'Himalaya. Possiamo collocarla in corrispondenza ...

    Il clima indianocambia a seconda delle zone geografiche. In gran parte del paese il clima è tropicale. I monsoni determinano una stagione secca ed una piovosa. Il periodo più piovoso va da luglio a settembre. Da aprile a giugno invece vi è il periodo più caldo dell'anno. L'inverno va da dicembre a febbraio. A nord, nella regione dell'Himalaya, il c...

    Anche la vegetazione in Indiavaria in base alle zone geografiche. Nelle regioni più piovose del sudovest e del nordest vi è la giungla. Esistono numerose specie vegetali e animali. Nel Deccan invece predomina la savana umida alternata a foreste. Nelle zone aride del nordovest troviamo steppa e boscaglia. Nella regione himalayana, al di sotto delle ...

  2. 3 mag 2023 · L’India, lo Stato più esteso dell’ Asia meridionale e il secondo dell’intero continente, comprende parte della regione himalayana e tutta la penisola indiana, bagnata dell’Oceano Indiano, che...

  3. it.wikipedia.org › wiki › IndiaIndia - Wikipedia

    Indice. 1 Etimologia. 2 Storia. 2.1 Storia antica. 2.2 Storia medievale. 2.3 Storia moderna e contemporanea. 3 Geografia e geologia. 3.1 Clima. 4 Popolazione. 4.1 Demografia. 4.2 Religione. 4.3 Lingue. 5 Ordinamento dello Stato. 5.1 Costituzione. 5.2 Cittadinanza. 5.3 Poteri dello Stato. 5.4 Suddivisioni amministrative. 5.4.1 28 Stati federati.

  4. Popolazione 1.375.586.000 ab. (stime 2022) Densità 418 ab/Km². Capitale Nuova Delhi (258.000 ab., 32.226.000 aggl. urbano) Moneta Rupia indiana. Indice di sviluppo umano 0,633 (132° posto) Lingua Hindi, Inglese (entrambe ufficiali), lingue regionali. Speranza di vita M 69 anni, F 73 anni.

  5. L’India è uno stato appartenente all’Asia Meridionale; a nord dell’equatore, con i suoi 3.166.414 Km² di superficie, è il 7° stato del mondo per estensione. L’India è confinante a Nord con Cina, Nepal e Bhutan, con il Pakistan e il Mar Arabico ad Ovest, ad Est con il Myanmar (ex-Birmania), Bangladesh, e Golfo del Bengala e a Sud le ...

  6. India. Il Paese è situato a nord dell' equatore tra gli 8°4' e i 37°6' di latitudine nord e i 68°7' e i 97°25' di longitudine est. Esso è il settimo Stato più grande del mondo con una superficie totale di 3 287 263 km². L'India misura 3 214 km da nord a sud e 2 933 km da est a ovest.