Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Irving John Good, nato Isadore Jacob Gudak (Londra, 9 dicembre 1916 – Radford, 5 aprile 2009) è stato un matematico e crittografo britannico. Le sue competenze nel campo della probabilità l'hanno portato a lavorare nel gruppo di crittografi a Bletchley Park. È stato pure sviluppatore nel centro di calcolo del computer Colossus.

  2. Irving John Good (9 December 1916 – 5 April 2009) was a British mathematician who worked as a cryptologist at Bletchley Park with Alan Turing. After the Second World War, Good continued to work with Turing on the design of computers and Bayesian statistics at the University of Manchester.

  3. Pochi giorni fa, all'età di 92 anni e per cause naturali, si è spento nella sua casa di Radford, in Virginia(Usa), il matematico inglese Irving John Good. Illustre teorico degli studi sulla probabilità, raggiunse la fama per essere riuscito a decifrare i codici nazisti durante la seconda guerra mondiale, collaborando con Alan Turing.

  4. Irving John Good was an English mathematician who worked at Bletchley Park and at GCHQ and later went on to work with computers and statistics.

  5. Irving John Good. Cari ragazzi e cari lettori, questo post è dedicato alla figura di un grande studioso di statistica, il matematico inglese Irving John Good, che si è spento il 5 aprile scorso all’età di 92, in Virginia nella sua casa di Radford.

  6. Virginia Tech's Irving John (Jack) Good, one of the founders of modern Bayesian inference and a member of the World War II code-breaking team at Bletchley Park, died of natural causes on April 5 in Radford, Va. He was 92.

  7. Irving John (Jack) Good. Born Isidore Jacob Gudak December 9, 1916, London, England,- cryptologist, statistician, and early worker on Colossus at Bletchley Park and the University of Manchester Mark I; major contributor, if not Promulgator, of Bayesian Statistics.