Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ChitarraChitarra - Wikipedia

    Diversi tipi di chitarra (da sinistra: resofonica, classica, elettrica, folk ). Ci sono anche: al centro un dulcimer e, poggiati in orizzontale, una keytar e un mandolino. Informazioni generali. Origine. Spagna. Invenzione. evoluta dal 1500 circa al XVIII secolo. Classificazione. 321.322.

  2. I primi strumenti a corde da cui trae origine la chitarra moderna, risalgono a oltre 3500 anni fa presso gli Egizi e i popoli mesopotamici degli Assiri, Babilonesi, Ittiti e Sumeri; quest’ultimi in particolare si distinguevano per le raffinate abilità di costruzione.

  3. 18 feb 2023 · Secondo gli storici, la chitarra sarebbe ancora più antica e risalirebbe a circa 3500 anni fa, quando uno strumento a corde simile al nostro caro cordofono si diffondeva tra i Sumeri per passare in eredità con qualche modifica ai Babilonesi, agli Ittiti fino ad arrivare agli Egizi.

    • February 18, 2023
  4. 11 gen 2021 · A quando risale la più antica chitarra che conosciamo? È una storia che inizia da molto lontano, circa 4.000 anni fa in Egitto. La prima chitarra della storia, o meglio il primo antenato della chitarra, viene identificato con uno strumento ritrovato in una tomba egizia databile intorno al 1.500 a.C. (3.500 anni fa!)

  5. Storia della chitarra. La chitarra avrebbe avuto origine da un'arpa con manico verticale presente in Mesopotamia, tra i Sumeri, intorno al 2500 a.C. Forme simili allo strumento moderno, con manico orizzontale, sarebbero documentate in bassorilievi babilonesi e ittiti e presso gli Egizi.

  6. Nel Trecento, la chitarra aveva quattro corde: tre doppie, come le ha oggi il mandolino, e una semplice. La quinta corda, doppia, fu aggiunta in basso alla fine del Seicento; la sesta arrivò, in alto, a metà del Settecento, mentre tutte le corde divenivano singole. È forse questa la più importante traccia della lunga evoluzione parallela ...

  7. Per iniziare a parlare della storia della chitarra, dobbiamo partire dai suoi predecessori. Lo strumento deriva dalla vihuela e dalla guiterna spagnola del XV e XVI secolo, da cui poi emerse la chitarra barocca del XVII e XVIII secolo e poi la chitarra classica moderna o spagnola della metà del XIX secolo.