Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’opera di Dalí è molto vasta, essendo stato un artista molto prolifico. Per questo motivo abbiamo selezionato quelle che consideriamo le sue opere più emblematiche e alcune delle nostre preferite. Indice dei contenuti. 1- La persistenza della memoria. 2- La tentazione di SantAntonio.

    • La Persistenza della Memoria (1931) 1931. 24 x 33 cm. Luogo. Museum of Modern Art (MoMA), New York. Immagina questa scena: La Persistenza della Memoria (1931) di Salvador Dalí, una festa con il surrealismo in cui il tempo si prende una pennichella!
    • Gli Elefanti (1948) 1948. 25 x 35 cm. Luogo. Salvador Dalí Museum, St. Petersburg, Florida. Entriamo nella prossima tenda del circo con Gli Elefanti (1948).
    • Il Sacramento dell’Ultima Cena (1955) 1955. 167.5 x 268.6 cm. Luogo. National Gallery of Art, Washington, D.C. Dalí organizza una cena divina in Il Sacramento dell’Ultima Cena (1955), dove le figure bibliche ricevono un makeover surrealista.
    • Cristo di San Giovanni della Croce (1951) 1951. 205 x 116 cm. Luogo. Kelvingrove Art Gallery and Museum, Glasgow. Immergiti nella disco divina di Cristo di San Giovanni della Croce (1951).
  2. 2 mag 2024 · Le opere più famose di Salvador Dalí rappresentano un panorama unico nel mondo dell’arte. Dal suo stile distintivo e surrealista, l’artista spagnolo ha creato dipinti e sculture che sfidano le convenzioni e stimolano la mente dello spettatore.

    • Il grande masturbatore (1929) Quest’opera, sconcertante e seduttiva, è tra i dipinti più famosi di Dalì. Custodita a Madrid, in essa ritroviamo tutti i motivi e i simboli che ricorreranno frequentemente nelle opere successive del maestro: atmosfera rarefatta, assolati palcoscenici punteggiati da fluttuanti e mostruose figurine dal sapore onirico e fantastico.
    • La persistenza della memoria (1931) Dipinto a olio e conservato presso il Museum of Modern Art di New York, nella “Persistenza della memoria” fanno la loro prima comparsa i celebri “orologi molli”, simbolo inconscio della relatività dello spazio e del tempo, una meditazione surrealistica sul crollo delle nostre nozioni riguardo ad un sistema cosmico immutabile.
    • Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile (1936) Al centro di quest’opera, conservata nel Museum of Art di Philadelphia, campeggia una creatura, composta di membra umane, che si sovrappone ad un’altra simile: entrambe le due figure sembrano essere parti di un tutto.
    • Cigni che riflettono elefanti (1937) Tutto giocato su un inganno ottico, il dipinto rappresenta un paesaggio roccioso che circonda uno stagno, al centro un isolotto con i tronchi contorti di alberi spogli, sullo sfondo di un cielo trasparente.
  3. 6 feb 2023 · La prima opera d’arte celebre di Salvador DalÍ. Frutto di tale metodo è una delle sue opere più famose, “La persistenza della memoria”, in cui il pittore ha raffigurato diversi orologi, simboli del tempo che passa, per porre l’accento sulla relatività del tempo.

  4. 27 apr 2024 · L’enigmatico mondo di Salvador Dalì è un viaggio affascinante tra le sue opere più celebri. L’artista spagnolo ci invita a immergerci in un universo surreale e onirico, dove il tempo e lo spazio si mescolano in una dimensione unica.

  5. 27 nov 2016 · La vita di Salvador Dalì, il più famoso ed importante esponente del Surrealismo, autore di capolavori come la persistenza della memoria ed altri dipinti.