Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scontro tra Titani (Clash of the Titans) - Un film di Louis Leterrier. Dopo 29 anni torna Scontro tra Titani , senza guizzi e con un'immutata voglia di fare baccano. Con Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Gemma Arterton, Mads Mikkelsen. Avventura, USA, Gran Bretagna, 2010. Durata 106 min.

    • (292)
    • Liam Neeson
    • Louis Leterrier
    • 106 min
  2. 16 apr 2010 · Scontro tra Titani è un film di genere avventura, fantasy, storico del 2010, diretto da Louis Leterrier, con Sam Worthington e Liam Neeson. Uscita al cinema il 16 aprile 2010. Durata 118...

    • (1,1K)
    • Sam Worthington
    • Louis Leterrier
    • 118 min
  3. Adesso puoi guardare "Scontro tra titani" in streaming su Sky Go, Now TV. Puoi anche comprare "Scontro tra titani" scaricandolo da Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Google Play Movies o noleggiarlo online su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store.

    • Louis Leterrier
    • T
    • 20
    • Trama
    • Produzione
    • Promozione
    • Accoglienza
    • Differenze Con IL Film Originale
    • Differenze Con La Mitologia Greca
    • Sequel
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il film inizia con un'introduzione nella quale viene raccontato che nella notte dei tempi, i potenti Titani si scontrarono con i loro stessi figli, gli Dèi dell'Olimpo. Il più crudele fra di loro, Ade, creò un gigantesco mostro marino per aiutare gli dèi nella battaglia: il Kraken. Dopo aver sconfitto i Titani, Zeus diventò il capo degli dèi, Posei...

    Lo sviluppo del remake è iniziato nel 2002 per mano del produttore Adam Schroeder, e degli sceneggiatori John Glenn e Travis Wright. Alcuni ritardi di produzione provocano un blocco sino al 2006, quando Basil Iwanyk ha rimesso in piedi il progetto assumendo Travis Beacham, fan del film originale, con il compito di rivedere e riscrivere il copione. ...

    Alcuni poster promozionali per l'edizione giapponese del film sono stati affidati alla matita del famoso mangaka giapponese Masami Kurumada, autore del manga Saint Seiya: I cavalieri dello zodiaco. L'idea del film, infatti, sarebbe nata al regista proprio dalla lettura del famoso fumetto, di cui si è dichiarato fan.[senza fonte]

    Incassi

    Il film ha debuttato al primo posto nel weekend di apertura con 61 milioni di dollari in 3,777 cinema negli Stati Uniti e Canada, incassando complessivamente in tutto il mondo 493 milioni di dollari.

    Critica

    Nonostante il buon successo internazionale al botteghino, il film ha ricevuto critiche sfavorevoli. Il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta che il 27% delle 262 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con una media di voto di 4,32 su 10. Su Metacriticil film detiene un punteggio di 39 su 100, basato sul parere di 37 critici. Il film è stato anche candidato ai Razzie Awards 2010 nella sezione Peggior uso del 3D e Peggior prequel, remake, rip-off o sequ...

    La dea Teti viene sostituita da Adecome nemico principale.
    Nel primo film il sacrificio di Andromeda doveva compiersi durante il giorno più lungo dell'anno, mentre nel secondo durante l'eclissi.
    Nel primo film Danae era la figlia di Acrisio (come nel mito originale), mentre nel remake è sua moglie. Inoltre Perseo viene ritrovato con la madre morta mentre nel primo film viene detto che ha c...
    Gli scorpioni giganti compaiono verso la fine del film originale e sono nati dal sangue sgorgato di Medusa. Qui invece appaiono come i primi mostri e nascono dal sangue di Calibos.
    Principale differenza di fondo è che nel film gli dei dipendono dagli uomini in quanto a potere, in quanto senza le preghiere e la fede di essi perdono la loro immortalità, mentre nella mitologia g...
    Nel film, Ade è stato trasformato in completo antagonista, opposto agli altri Dei per la sua natura oscura tanto da essere disprezzato dagli Olimpici che non lo vedono come uno di loro e perfino da...
    L'amore di Zeus per gli uomini è un'invenzione del film, probabilmente per avvicinare Zeus al concetto cristiano della divinità. Nei miti greci, Zeus si dimostra, invece, avverso agli uomini tanto...
    Acrisio non guidò alcun assedio all'Olimpo, poiché gli umani, nonostante subissero effettivamente ripetuti maltrattamenti dagli dei, non si ribellarono mai apertamente agli Olimpici, sebbene ci fos...

    Il sequel del film è: La furia dei titani (Wrath of the Titans) diretto da Jonathan Liebesmane distribuito nel 2012.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Scontro tra titani
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scontro tra titani
    (EN) Clash of the Titans, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Scontro tra titani, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
    (EN) Scontro tra titani, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Scontro tra titani, su AllMovie, All Media Network.
  4. Scheda film Scontro tra titani (2010) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Louis Leterrier con Sam Worthington, Ralph Fiennes, Liam Neeson, Gemma Arterton.

    • (181)
    • Sam Worthington
    • Louis Leterrier
  5. 16 apr 2010 · Scheda dettagliata di Scontro tra Titani, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #ScontroTraTitani

  6. 2 apr 2010 · Dopo 29 anni Scontro tra titani torna al cinema con il medesimo disprezzo per la mitologia greca, i medesimi semplicismi, la medesima truffa nel titolo (ma dove sono i Titani?) e un'immutata voglia di fare baccano senza fare senso.