Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 nov 2018 · Este hotel en la capital de Bosnia forma parte de una tendencia que se conoce como "turismo oscuro" (dark tourism, en inglés), un fenómeno en auge creciente en todo el mundo. Pero ¿de qué se ...

  2. 13 feb 2024 · Questa guida esplora 12 importanti siti di turismo oscuro in tutto il mondo, ciascuno dei quali fornisce informazioni sugli aspetti più oscuri della storia e della cultura umana.

  3. 28 ott 2021 · Hai mai sentito parlare di dark tourism? È una vera e propria tendenza di viaggio, che è cresciuta molto negli ultimi anni e che non fa certo per tutti. Letteralmente traducibile come “turismo oscuro”, porta viaggiatori e turisti in luoghi associati a morte, sofferenza o disastri.

  4. Il dark tourism, noto anche come turismo nero o turismo del dolore, è il turismo associato alla morte o alla tragedia. È considerato il viaggio in luoghi che sono in qualche modo collegati alla morte o al disastro, ma ovviamente la questione è molto più complessa.

  5. Il turismo nero, chiamato anche turismo oscuro e dark tourism in inglese, è un tipo di turismo associato ai luoghi del dolore: destinazioni famose per omicidi, tragedie o gravi incidenti.

  6. 9 gen 2019 · Città fantasma, scenari di sanguinolente battaglie e tanto altro ancora. Il dark tourism vive di luoghi al limite, taboo, per viaggiatori a caccia di emozioni forti e storie da raccontare.

  7. Turismo oscuro: cos'è e quali sono le attività migliori per praticarlo? Scopriamo assieme le destinazioni turistiche e le attività intorno a luoghi con una storia raccapricciante. ...