Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SessualitàSessualità - Wikipedia

    La sessualità, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla riproduzione e alla ricerca del piacere, e da un altro anche gli aspetti sociali che si sono evoluti in relazione alle caratteristiche diverse dei generi maschile e femminile.

  2. 27 giu 2020 · Saper accettare e ascoltare il nostro corpo e i nostri desideri, insieme a quelli degli altri, è la chiave per vivere al meglio la propria vita sessuale. Un’educazione che tenga conto della dimensione del piacere è fondamentale per imparare a rispettare noi stessi e il partner. Ma cosa fare quando le nostre avance vengono respinte?

  3. 24 mag 2024 · Sessualità. Perché la sessualità non ha «scadenza» e il desiderio può durare fino a 100 anni. Con un articolo scientifico, il sessuologo e psicoterapeuta olandese Woet L. Gianotten ha...

  4. La sessualità è il modo in cui le persone avvertono ed esprimono gli istinti e i sentimenti, che fanno nascere l’attrazione sessuale verso altre persone. È una normale componente della vita umana ed è determinata da diversi fattori, tra cui il patrimonio genetico, l’educazione ricevuta durante l’infanzia, l’influenza di chi ci ...

    • Accettare la propria unicità.
    • Liberarsi dai preconcetti. “Il primo passo da fare per dare una svolta in termini di qualità alla propria vita sessuale, consiste proprio nel liberarsi di tutte quei preconcetti e quei luoghi comuni che possono ostacolarci nel manifestare appieno il nostro potenziale erotico, creando senso di inferiorità, di inadeguatezza o di colpa”, spiega la sex councelor Chiara Bettelli.
    • Conoscere la propria dimensione erotica. “Un altro ingrediente per sviluppare una sessualità piena e matura, è avere il coraggio, o anche solo la curiosità, di fare qualche indagine all’interno della propria dimensione erotica“, spiega l’esperta.
    • Dare spazio all’autoerotismo. Non bisognerebbe mai smettere di coltivare una propria dimensione sessuale, privata e strettamente personale. “Anche quando si ha una relazione, sarebbe bene ritagliarsi uno spazio per la propria sessualità, al di fuori dell’ambito di coppia, in cui esplorare le proprie fantasie erotiche.
  5. 14 lug 2023 · 1. Miglioramento del sistema immunitario. L’attività sessuale regolare può rafforzare il sistema immunitario. Durante l’orgasmo, il corpo rilascia ormoni che aumentano la produzione di cellule immunitarie, migliorando così la capacità del corpo di combattere le malattie. 2. Riduzione del rischio di malattie cardiache.

  6. 8 ott 2020 · Luce accesa o spenta? È sbagliato chiudere gli occhi oppure no? Quando si tratta della camera da letto nessuno controlla i propri gusti né i propri gesti più istintivi, ma con i nostri consigli siamo certi che riuscirai ad avere una vita sessuale più appagante!