Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermengarda di Hesbaye (778 circa – Angers, 3 ottobre 818) è stata regina consorte dei Franchi e imperatrice consorte dei Romani

  2. Figlia del re d'Italia, poi Imperatore dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane e di Engelberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della Sippe dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters ...

  3. Ermengarda di Hesbaye (778 – Angers, 3 ottobre 818) è stata Regina dei Franchi e Imperatrice del Sacro Romano Impero.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ErmengardaErmengarda - Wikipedia

    Persone. Ermengarda – nome dato nell' Adelchi a Desiderata, principessa longobarda, moglie di Carlo Magno. Ermengarda o Ermengarda d'Italia (852/855 – prima del 896) – regina consorte di Provenza come moglie di Bosone I. Ermengarda o Ermengarda di Tuscia – moglie di Adalberto I, marchese d'Ivrea.

  5. Ermengarde (or Irmingard) of Hesbaye (c. 778 – 3 October 818), probably a member of the Robertian dynasty, was Carolingian empress from 813 and Queen of the Franks from 814 until her death as the wife of the Carolingian emperor Louis the Pious.

  6. Ludovico II detto il Germanico o di Baviera (804 circa – Francoforte sul Meno, 28 agosto 876) figlio di Ludovico il Pio e di Ermengarda di Hesbaye, fu re dei Franchi Orientali (843 - 876), ovvero grossomodo re dei paesi di lingua tedesca.

  7. Ingerman sposò Rotrude, di ascendenza sconosciuta. Ingerman e Rotrude ebbero una figlia: Ermengarda, che si sposò con la famiglia reale dei Franchi, i carolingi ed era la prima moglie del re Ludovico il Pio, figlio di Carlo Magno.