Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IIIGiorgio III - Wikipedia

    Giorgio III del Regno Unito (1738-1820) – re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover e re di Corsica dal 1794 al 1796.

  4. Giorgio III Hannover Re di Gran Bretagna e Irlanda, nasce a Londra il 4 giugno 1738. Succede a Giorgio II, morto nel 1760. Il nuovo Re viene incoronato il 22 settembre 1761, a soli 22 anni. Nel settembre 1761 sposa Sofia Carlotta di Mecklenburgo-Strelitz, dalla quale avrà numerosa prole: ben quindici figli.

  5. GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda. Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738.

  6. 5 mag 2023 · FOTO. 8/19 Wikipedia. GIORGIO I (1714-1727) - In assenza di eredi di Anna, il Parlamento affidò la Corona a Giorgio I, figlio della cugina Sofia del Palatinato dell’ex sovrana. In questo modo gli Hannover diventano casa regnante in Gran Bretagna: lo saranno fino al 1901. Morte regina Elisabetta, cosa succede ora: le tappe fino al funerale.