Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paria di Gran Bretagna. La parìa di Gran Bretagna comprende tutti i pari creati nell'ambito del Regno di Gran Bretagna dopo l' Act of Union del 1707 ma prima dell' Act of Union del 1800. Esso difatti rimpiazzò il sistema della parìa del regno d'Inghilterra e del regno di Scozia, sino a quando non venne rimpiazzato dal sistema ...

    • Le Diverse Parie
    • Parie Ereditarie
    • Parie A Vita
    • Appellativi E Titoli
    • Privilegi Della Paria
    • Storia
    • Fonti
    • Collegamenti Esterni

    Nell'Arcipelago britannicocoesistono diverse parie che differiscono leggermente fra di loro: 1. la Paria d'Inghilterra — comprende tutti i titoli creati dai re e dalle regine prima dell'Atto di Unione del 1707 2. la Paria di Scozia— comprende tutti i titoli creati dai re e dalle regine di Scozia prima del 1707 3. la Paria d'Irlanda — comprende tutt...

    Una paria ereditaria è tale quando la corrispondente dignità si trasmette per via ereditaria. Le parie ereditarie possono essere create tramite ordine scritto di convocazione o con lettera patente, ma il primo è ormai obsoleto. Consisteva infatti, nella vecchia tradizione feudale, nella convocazione in Parlamento, il che implicava automaticamente l...

    Leggi del 1876 e del 1958 consentono e disciplinano la creazione di parie a vita (non ereditarie). Queste sono di rango baronale, anche se nulla impedisce al sovrano di creare delle parie a vita di diverso rango. Esse vengono create solo a mezzo di lettera patente. Quelle create secondo la legge del 1876 sono note con il nome di "Lords of Appeal in...

    Ai duchi spetta l'appellativo di Sua Grazia, ai marchesi quello di Molto Onorevole e agli altri Onorevole.. Alle donne, che godano della paria in quanto mogli di pari o per sé stesse (suo jure), vengono attribuiti gli stessi appellativi. Nel discorso ci si riferisce a qualsiasi pari, con l'eccezione di duchi o duchesse, come Lord X o Lady X. Eccezi...

    I privilegi della paria costituiscono un corpo di diritti appartenente ai pari, alle loro mogli e alle loro vedove non risposate. Mentre questi erano una volta assai estesi, solo tre sono rimasti fino al XX secolo: 1. il diritto di essere processati da un'apposita corte nella camera dei Lord; tale privilegio fu abolito nel 1948. 2. il diritto di av...

    Quando Guglielmo il Conquistatore conquistò l'Inghilterra, divise il paese in feudi (manors) i titolari dei quali furono chiamati baroni. Quelli di loro che ne possedevano molti erano detti Baroni Maggiori (greater barons), quelli che ne avevano pochi Baroni Minori (lesser barons). Quando il re convocava i suoi baroni nel Consiglio Reale, i baroni ...

    in inglese: 1. Blackstone, W. (1765). Commentaries on the Laws of England. Oxford: Clarendon Press., su lonang.com. 2. Bush, Michael L. The English Aristocracy: a Comparative Synthesis. Manchester University Press, 1984. Concise comparative historical treatment. 3. Cox, N. (1997). "The British Peerage: The Legal Standing of the Peerage and Baroneta...

  2. 2 set 2016 · la Parìa di Gran Bretagna — comprende tutti i titoli creati per il regno della Gran Bretagna fra il 1707 ed il 1801. la Parìa del Regno Unito — comprende la maggior parte dei titoli creati dal 1801. I ranghi nobiliari inglesi sono cinque.

    • Pari di Gran Bretagna wikipedia1
    • Pari di Gran Bretagna wikipedia2
    • Pari di Gran Bretagna wikipedia3
    • Pari di Gran Bretagna wikipedia4
  3. PARI d'Inghilterra. Florence M. G. Higham. La Camera alta del parlamento britannico ( House of the Lords) è costituita dai pari del regno, in numero di più che 700, che comprendono, oltre alla paria inglese, gli arcivescovi, conosciuti col nome di lord spirituali, e 16 rappresentanti dei pari scozzesi e di quei rappresentanti dei pari ...

  4. La parìa di Gran Bretagna comprende tutti i pari creati nell'ambito del Regno di Gran Bretagna dopo l'Act of Union del 1707 ma prima dell'Act of Union del 1800. Esso difatti rimpiazzò il sistema della parìa del regno d'Inghilterra e del regno di Scozia, sino a quando non venne rimpiazzato dal sistema della parìa del Regno Unito nel 1801.

  5. La storia della parìa britannica, il sistema di nobiltà presente nel Regno Unito, si estende negli ultimi mille anni. Le origini della paria sono oscure ma mentre i titoli di barone e conte forse precedono la stessa paria, i titoli di duca e marchese furono introdotti nel Regno d'Inghilterra nel XIV secolo.