Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Seconda Repubblica ellenica è un termine moderno storiografico usato per riferirsi allo stato greco durante un periodo di governo repubblicano tra il 1924 e il 1935. Per i suoi contemporanei era conosciuta ufficialmente come Repubblica ellenica (in greco Ἑλληνικὴ Δημοκρατία?) o più comunemente come Grecia (in greco Ἑλλάς?, Hellas ).

  2. Seconda Repubblica è un termine utilizzato in Italia per indicare il nuovo assetto politico italiano instauratosi a partire dalle elezioni politiche del 1994, in opposizione a Prima Repubblica, il sistema che era esistito dal 1946. Indice. 1 Storia. 1.1 Origini e uso del termine. 1.2 Consolidamento del sistema bipolare (1996-2011)

  3. La Seconda Repubblica ellenica è un termine moderno storiografico usato per riferirsi allo stato greco durante un periodo di governo repubblicano tra il 1924 e il 1935. Per i suoi contemporanei era conosciuta ufficialmente come Repubblica ellenica o più comunemente come Grecia .

  4. The Second Hellenic Republic is a modern historiographical term used to refer to the Greek state during a period of republican governance between 1924 and 1935. To its contemporaries it was known officially as the Hellenic Republic ( Greek: Ἑλληνικὴ Δημοκρατία [eliniˈci ðimokraˈti.a]) or more commonly as Greece ( Greek ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › GreciaGrecia - Wikipedia

    La Grecia (in greco Ελλάδα?, Elláda ), ufficialmente Repubblica Ellenica (in greco Ελληνική Δημοκρατία?, Ellīnikī Dīmokratía, AFI: [eliniˈki ðimokɾaˈtia] ), è uno Stato dell' Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica. È una repubblica parlamentare unitaria e la ...

  6. Il moderno ruolo di Presidente della Repubblica è stato istituito con la Costituzione del 1975, sebbene figure simili siano state presenti anche nella Seconda Repubblica Ellenica e durante la Dittatura dei colonnelli, e riformato in senso cerimoniale con la modifica costituzionale del 1986.