Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Silvia Paternò di Spedalotto (nome completo Silvia Ottavia Costanza Maria; Bagheria, 31 dicembre 1953) è stata duchessa consorte d'Aosta dal 1987 al 2006, come moglie del duca Amedeo

  2. Princess Silvia, Dowager Duchess of Aosta (born Silvia Ottavia Costanza Maria Paternò di Spedalotto on 31 December 1953), is an Italian noblewoman who is the widow of Prince Amedeo, Duke of Aosta .

  3. Silvia di Savoia. Silvia Paternò di Spedalotto nasce a Palermo il 1° gennaio 1954 e vive la sua infanzia tra la Sicilia e Roma. Dopo aver conseguito la maturità classica a Siracusa, si trasferisce a Firenze perfezionandosi sotto la guida del prof. Donati nel restauro di Organi da Chiesa all’Opificio delle Pietre Dure, la scuola ...

  4. Silvia Paternò Ventimiglia di Spedalotto è una nobile italiana, membro di Casa Savoia.

  5. Silvia Ottavia Costanza Maria Paternò di Spedalotto, née à Palerme le 31 décembre 1953, duchesse douairière d'Aoste, est une aristocrate italienne, veuve du prince Amédée de Savoie-Aoste .

  6. Il 30 marzo 1987, nella cappella della Villa, è stato celebrato il matrimonio tra il duca d'Aosta Amedeo di Savoia e Silvia Paternò di Spedalotto. Nel 1991 è stata la location per alcune scene del film Johnny Stecchino di Roberto Benigni. La villa è proprietà privata.

  7. On 30 March 1987, Amedeo married Silvia Paternò di Spedalotto (b. Palermo, 31 December 1953) in the chapel of Villa Spedalotto in Bagheria, Sicily. She is the daughter of Vincenzo Paternò di Spedalotto, 6th Marchese di Reggiovanni, and of Rosanna Bellardo e Ferraris. Amedeo and Silvia had no children. Outside of wedlock