Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14311431 - Wikipedia

    Il 1431 (MCDXXXI in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. 3 marzo – viene eletto Papa Eugenio IV succede a Papa Martino V, per diventare il 207º papa. 23 luglio – viene aperto da Papa Eugenio IV il concilio di Basilea, convocato dal suo predecessore.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14311431 - Wikipedia

    February 21 – The trial of Joan of Arc for heresy begins. March – Alexander I Aldea takes the throne of Wallachia with support from Alexander I of Moldavia. March 3 – Pope Eugene IV succeeds Pope Martin V, to become the 207th pope. May 30 – 19-year-old Joan of Arc is burned at the stake in Rouen.

  3. Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV.

    Nome
    Paese
    Titolo
    Cardinale vescovo di Albano; Cardinale ...
    Correr, Antonio Antonio Correr, C.R.S.G.A.
    Cardinale vescovo di Porto e Santa ...
    Gabriele Condulmer, C.R.S.G.A.
    Cardinale presbitero di San Clemente
    Cardinale presbitero di Santa Susanna
  4. La lista contiene solo le 21 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 7 apr 2024 . 1º gennaio - Papa Alessandro VI, papa, vescovo e cardinale spagnolo († 1503) 22 marzo - Juan de Castro, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1506)

    • Antefatti
    • Battaglia
    • Conseguenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Dopo la sconfitta di Soncino del marzo 1431 e la perdita di ulteriori 500 cavalli in seguito ad uno scontro presso la stessa cittadina nel mese di giugno, i veneziani non si diedero per vinti e decisero di invadere il cremonese con un esercito di 12.000 fanti e 12.000 cavalieri al comando del Carmagnola e una flotta fluviale di 37 galeoni e un cent...

    Nella tarda serata del 21 giugno 1431 la flotta milanese attaccò la veneziana ma cinque galeoni della prima, staccatisi dal resto della flotta, furono ben presto circondati e catturati poi l'oscurità fece cessare temporaneamente le ostilità. Lo Sforza e il Piccinino, informati dell'accaduto, decisero di salire nottetempo sulle navi insieme alle mil...

    I veneziani persero 28-29 galeoni e 42 navi minori, 9.000-11.000 uomini tra morti e prigionieri, 60.000 ducati pronti per pagare il soldo delle truppe, 1.500 schioppi, 2.000 corazze ed altrettante balestre insieme agli stendardi alle vettovaglie con un danno stimato attorno ai 600.000 fiorini. Durante la battaglia un quadrello ferì gravemente Nicco...

    Bernardino Corio, Storia di Milano (2 vol.), a cura di Anna Morisi Guerra, Torino, UTET, 1978, p. 1636, ISBN 88-02-02537-1.
    Fabio Romanoni, La guerra d’acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell’Italia settentrionale, Bologna, Clueb, 2023, ISBN 978-88-31365-53-6.
    Carlo Rosmini, Dell'Istoria di Milano del Cavalière Carlo de Rosmini Roveretano, Tomo I, Milano, 1820
    George Bruce, Harbottle's Dictionary of Battles, Van Nostrand Reinhold, 1981, ISBN 978-0-442-22336-6.
  5. en.wikipedia.org › wiki › Joan_of_ArcJoan of Arc - Wikipedia

    Joan of Arc (French: Jeanne d'Arc [ʒan daʁk]; Middle French: Jehanne Darc [ʒəˈãnə ˈdark]; c. 1412 – 30 May 1431) is a patron saint of France, honored as a defender of the French nation for her role in the siege of Orléans and her insistence on the coronation of Charles VII of France during the Hundred Years' War.

  6. Persone nate nel 1431. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.