Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14831483 - Wikipedia

    Il 1483 (MCDLXXXIII in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. Altri progetti. Eventi. 15 agosto – Roma: il Papa Sisto IV consacra la Cappella Sistina e la dedica all' Assunta. Carlo VIII di Francia succede a Luigi XI di Francia. Riccardo III d'Inghilterra succede a Edoardo IV d'Inghilterra. Nati.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14831483 - Wikipedia

    1483. Year 1483 ( MCDLXXXIII) was a common year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January–December. January 1 – The Jews are expelled from Andalusia. February 11 – The General Council of the Inquisition is created in Spain. April 9 – Edward V becomes King of England.

  3. L' assedio di Asola, città controllata da Venezia, ebbe luogo tra il 27 settembre e il 12 ottobre 1483 durante la guerra di Ferrara, che vide contrapporsi la Repubblica di Venezia e una lega antiveneziana, formata dal Papa, Mantova, Ferrara, Firenze, Napoli e Bologna, per ragioni di confini tra i veneziani e gli Estensi . Alfonso d ...

  4. L'assedio di Asola, città controllata da Venezia, ebbe luogo tra il 27 settembre e il 12 ottobre 1483 durante la guerra di Ferrara, che vide contrapporsi la Repubblica di Venezia e una lega antiveneziana, formata dal Papa, Mantova, Ferrara, Firenze, Napoli e Bologna, per ragioni di confini tra i veneziani e gli Estensi.

  5. www.wikiwand.com › it › 14831483 - Wikiwand

    Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su 1483? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il 1483 (MCDLXXXIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.

  6. Giovanni Bellini, Ritratto di Giovanni Emo (presunto), Washington, National Gallery of Art. Giovanni Emo ( Venezia, 21 febbraio 1419 – Pontelagoscuro, 15 settembre 1483) è stato un ambasciatore, diplomatico e militare italiano . Stemma Emo.