Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AddaAdda - Wikipedia

    L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso in Lombardia. Il nome potrebbe per alcuni derivare dal latino "Ad dua" con il significato di "due sorgenti", mentre secondo altri studiosi il nome sarebbe di origine celtica, derivando dal vocabolo "abda", nel senso di “acqua che scorre impetuosa ...

    • Crespi d'Adda

      Crespi d'Adda è una frazione del comune italiano di Capriate...

  2. Storia di Crespi d’Adda. Nato nel 1876 su di un territorio fino ad allora incolto in prossimità del fiume, l’esperimento totale crespese durò cinquant’anni ed ebbe inesorabilmente termine nel 1929. Oggi la fabbrica non è più in funzione mentre l’abitato ospita una comunità in gran parte discendente di coloro che vi vissero o ...

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Fiume della Lombardia, il più lungo degli affluenti del Po (313 km; bacino di 7990 km 2; portata media, nel basso corso, 250 m 3 /s). Nasce dalle Alpi Retiche a 2230 m s.l.m. e si dirige verso O percorrendo la Valtellina, fino al delta del Piano di Spagna, dove s’immette nel Lago di Como.

  4. La lunghezza totale del corso dell'Adda sarebbe quindi di 301 km. L'intero bacino imbrifero misura 7990 kmq. L'alto corso dell'Adda ha carattere torrentizio, con prevalente azione erosiva. Le sue deiezioni e quelle dei numerosi impetuosissimi torrenti tributarî finirono per colmare l'antico delta lacustre del Pian di Colico, separando dal lago ...

  5. ro.wikipedia.org › wiki › AddaADDA - Wikipedia

    CRBL, Pacha Man, Zhao, raku, What's UP, DOC, Killa Fonic. Prezență online. pagină Facebook. Modifică date / text. Ada Alexandra Moldovan (n. 3 martie 1992, Târgu Mureș, județul Mureș, România ), [1] cunoscută profesional ca ADDA, este o cântăreață și compozitoare română de muzică pop.

  6. 16 apr 2022 · Apr 3rd, 2022. Conoscere e visitare il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda, sito UNESCO dal 1995 - VISITE GUIDATE a Crespi d'Adda: itinerari, storia e cultura d'impresa.