Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Castiglia e León è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983. Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia e il Regno di León. In Castilla e León si trova più del 60% di tutto il patrimonio architettonico, artistico e culturale presente in Spagna, vale a dire otto beni culturali del ...

    • Castiglia

      La Castiglia (in spagnolo Castilla, /kasˈtiʎa/) era in...

  2. Castiglia e León è l’epicentro geografico e culturale della Spagna. Situata nel centro del paese, è il luogo di nascita della lingua spagnola (che infatti viene ufficialmente chiamata “castigliano”), la culla della letteratura spagnola e la custode del 60% del patrimonio artistico di tutta la Spagna.

  3. La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León; in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983. Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia ( Vecchia Castiglia) e il Regno di León.

  4. Vi proponiamo esperienze e visite imperdibili. Conoscete Ávila, Burgos, León, Palencia, Salamanca, Segovia, Soria, Valladolid o Zamora? | spain.info.

  5. In quell'anno, alla morte del padre, Alfonso IX di León, Ferdinando III entrò in possesso del regno di León unendolo al regno di Castiglia, che aveva ereditato dalla madre Berenguela, quando quest'ultima aveva abdicato in suo favore, nel 1217. Precedentemente i due regni erano stati uniti in due occasioni: