Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cesare Borgia, detto il Valentino (in valenciano: Cèsar Borja; in spagnolo: César de Borja; in latino: Caesar Borgia; Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507), è stato un generale, cardinale, nobile e politico italiano con origini valenciane per linea paterna (oriunda di Xàtiva).

  2. Storia di Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, condottiero, cardinale e politico, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus.

    • Cesare Borgia wikipedia1
    • Cesare Borgia wikipedia2
    • Cesare Borgia wikipedia3
    • Cesare Borgia wikipedia4
    • Cesare Borgia wikipedia5
  3. Cesare Borgia (Italian pronunciation: [ˈtʃeːzare ˈbɔrdʒa, ˈtʃɛː-]; Valencian: Cèsar Borja [ˈsɛzaɾ ˈbɔɾdʒa]; Spanish: César Borja [ˈθesaɾ ˈβoɾxa]; 13 September 1475 – 12 March 1507) was a Spanish-Italian cardinal and condottiero (mercenary leader), an illegitimate son of Pope Alexander VI and member of the ...

  4. Storia della vita di Cesare Borgia, condottiero italiano. Terre e papati. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Cesare Borgia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Uomo politico (1475-1507), figlio di Rodrigo e di Vannozza Catanei, romana. Quando il padre fu eletto papa col nome di Alessandro VI, Cesare, ch'era già vescovo di Pamplona (1491), fu creato arcivescovo di Valenza (1492), cardinale (1493) e governatore generale e legato di Orvieto (1495).

  6. BORGIA, Cesare Felix Gilbert Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti Giovanni, Goffredo e Lucrezia.

  7. Cesare Borgia, detto il Valentino (Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507), è stato un nobile, cardinale e condottiero italiano; figlio illegittimo di papa Alessandro VI, fu una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.